• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aiuto: salvatemi!!!

Lara5000

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti :Saluto:

E' la prima volta che scrivo in questa sezione del Forum, dato che ho solo 1 Bonsai (e pure solo da 1 anno).

Eccolo quì: http://i156.photobucket.com/albums/t26/lara333_photos/aprile076.jpg


Prima domanda: sapete dirmi come si chiama?

Seconda domanda: Ha sempre avuto lo stesso problema, che fa le foglioline nuove, poi si seccano e cadono TUTTE. Perciò e quasi sempre spoglio...

Potrebbe mica essere che si tratti di un bonsai "finto" e abbia bisogno di un vaso più grande??? :confuso:

Spero che possiate aiutarmi!!??
 

marco837

Florello Senior
Ciao,
senza foglie é difficile dire cosa sia...
potrebbe trattarsi di un olmo.

Per il problema delle foglie invece potrebbe essere che non lo annaffi abbastanza e che si secchino.
Lo tieni all'esterno?
Essendo i vasi dei bonsai molto piccoli, bisogna stare attenti a non lasciarli troppo a secco, specialmente quando si va verso la stagione estiva.
 

Lara5000

Aspirante Giardinauta
Grazie Marco!

Il bonsai si trova in un anteterrazzo con una grande vetrata. Perciò è molto luminoso, non essendo chiuso ermeticamente c'è ricambio d'aria. Direi una posizione fantastica per le mie piante.

Proverò a dargli + acqua. Di solito lasciavo asciugare il terriccio prima di dargliene ancora.

Secondo te dovrei nebulizzare anche del acqua?

Grazie dei suggerimenti. :flower: :cool2: :flower:
 

marco837

Florello Senior
Nebulizzare non fa (quasi) mai male :)
specialmente ai bonsai...e poi é una cosa cosí rilassante :)

In primavera/estate non conviene mai lasciare troppo a secco i bonsai
Essendo piccini si disidratano facilmente, specialmente se sono all'esterno
 

Lara5000

Aspirante Giardinauta
Ok, Marco!

Grazie ancora. Seguirò i tuoi consigli. Appena si riprende ve lo faccio sapere con una bella foto.

Ciao Ciao :Saluto:
 

coccinella40

Master Florello
welcome99.gif
Benvenuto nel forum Marco837:froggie_r :froggie_r
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
E' un olmo.
Il terrazzo vetrato non è una buona posizione per le piante, soprattutto in estate. Quindi se hai modo tienilo completamente aperto, e fai in modo che l'olmo prenda anche del sole. Anzi in realtà sarebbe bene lasciarlo fuori anche in inverno, perchè al caldo non va a riposo (essendo una caducifoglia in inverno deve spogliarsi completamente o quasi)
L'hai mai rinvasato? Secondo me la perdita di foglie è dovuta a un cattivo drenaggio del terriccio, che andrebbe sostituito con una miscela adeguata (ad es. pomice e lapillo o akadama), invece sembra che li ci sia della torba (è normale, sono sempre messi da panico i bonsai quando li compri). Ora sarebbe tardi per un rinvaso, ma se la situazione è quella della foto direi che non hai nulla da perdere....
In ogni caso annaffia solo quando il terreno asciuga.
 

Lara5000

Aspirante Giardinauta
E' un olmo.
Il terrazzo vetrato non è una buona posizione per le piante, soprattutto in estate. Quindi se hai modo tienilo completamente aperto, e fai in modo che l'olmo prenda anche del sole. Anzi in realtà sarebbe bene lasciarlo fuori anche in inverno, perchè al caldo non va a riposo (essendo una caducifoglia in inverno deve spogliarsi completamente o quasi)
L'hai mai rinvasato? Secondo me la perdita di foglie è dovuta a un cattivo drenaggio del terriccio, che andrebbe sostituito con una miscela adeguata (ad es. pomice e lapillo o akadama), invece sembra che li ci sia della torba (è normale, sono sempre messi da panico i bonsai quando li compri). Ora sarebbe tardi per un rinvaso, ma se la situazione è quella della foto direi che non hai nulla da perdere....
In ogni caso annaffia solo quando il terreno asciuga.

Ciao Boba!
Grazie dei tuoi suggerimenti.
Non riesco a spiegarvi bene com'è sto ante-terrazzo...Ma vi posso assicurare che tutte le piante che ci sono sempre state ( e ce ne sono...) son sempre state benissimo! Il terrazzo NON è riscaldato, ha due porte vetrate che si possono aprire completamente e attraverso diversi punti (di ca. 10/15cm) entra aria.

Il bonsai l'ho già rinvasato l'anno scorso con del terriccio per bonsai della Compo.

Comunque mi sembra che ci sia già un miglioramento: stanno nascendo tante piccole foglioline!!! Mi sa, che veramente le davo "solo" troppa poca ACQUA...

Grazie a tutti del vostro aiuto.
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Sì, immagino che un terrazzo del genere possa andar bene per piante da appartamento, che sono in genere tropicali o comunque abituate a climi caldi, perciò necessitano di essere riparate durante l'inverno, ma l'olmo e altri alberi che vedi in giro all'esterno (in teoria tutti gli alberi possono diventare bonsai), necessitano di un clima più variabile, sole e caldo in estate, freddo in inverno. poi ogni pianta ha sue esigenze particolari.
Comunque mi fa piacere che si stia riprendendo, solo non esagerare con l'acqua, perchè se ristagna può creare marciumi alle radici, specie se il terreno non è molto drenante...
 
Alto