• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

aiuto rincospermo

alvises

Aspirante Giardinauta
Vi chiedo un aiuto urgente, da ieri mattina ho notato su tutti i nuovi germogli, le nuove foglioline ancora in gemma, una incrostazione biancastra che si sbriciola al tatto. Sulle foglie adulte non c'è traccia, ma le gemme sono quasi tutte ricoperte da questa strana polvere grossolana. Aspetto con ansia vostri suggerimenti.
Grazie Alvise
 

alvises

Aspirante Giardinauta
metcalfa aiuto

Pare che il mio rincospermo sia infestato da metcalfa. Nonostante la stagione precoce i germogli sono ricoperti da una polvere biancastra che potrebbe essere, a detta del vivaista, il primo segnale di inestazione. Mi ha consigliato il confidor, che ne pensate? Come lo utilizzate voi? iltrattamento va ripetuto nel tempo?
Grazie per i consigli
Alvise
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Guarda, è lei?

Metcalfa pruinosa
citrus_flatid02.jpg



Il Confidor va bene; puoi spruzzarlo ora e ripeterlo fra una decina di giorni ed è sufficiente anche se fosse cocciniglia! :ciglione:
 

alvises

Aspirante Giardinauta
grazie elebar. Naturalmente in questa stagione non c'è ancora la farfallina, ma le "incrostazioni" bianche, forse uova o larve, sembrano proprio quelle. Domani mattina intervengo con il confidor.
 
Alto