Buongiorno a tutti,
Quest’t anno a Maggio ho installato un prato a rotoli su un terreno molto soleggiato di circa 70mq.
Abbiamo un piccolo impianto di irrigazione automatica (che ho finora gestito “a buon senso”, ma senza misurare esattamente la quantità d’acqua).
Tutto bene i primi 3 mesi, ma adesso la situazione è quella che vedete nelle foto.
A fine luglio siamo stati 3 settimane in ferie e al nostro ritorno il prato era ancora verdissimo. Dopo il taglio (da circa 15cm a 5cm) il prato è velocemente ingiallito, specie nella “zona bassa” della prima foto, mentre nella “zona alta” si sono formate numerose chiazze molto più piccole.
Ho impressione che si tratti di due problematiche differenti, ma chiedo a voi esperti cosa pensate e come potrei risolvere la situazione.
Grazie!
Manuel
Quest’t anno a Maggio ho installato un prato a rotoli su un terreno molto soleggiato di circa 70mq.
Abbiamo un piccolo impianto di irrigazione automatica (che ho finora gestito “a buon senso”, ma senza misurare esattamente la quantità d’acqua).
Tutto bene i primi 3 mesi, ma adesso la situazione è quella che vedete nelle foto.
A fine luglio siamo stati 3 settimane in ferie e al nostro ritorno il prato era ancora verdissimo. Dopo il taglio (da circa 15cm a 5cm) il prato è velocemente ingiallito, specie nella “zona bassa” della prima foto, mentre nella “zona alta” si sono formate numerose chiazze molto più piccole.
Ho impressione che si tratti di due problematiche differenti, ma chiedo a voi esperti cosa pensate e come potrei risolvere la situazione.
Grazie!
Manuel