• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aiuto! Prato in difficoltà

Mane79

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti,

Quest’t anno a Maggio ho installato un prato a rotoli su un terreno molto soleggiato di circa 70mq.

Abbiamo un piccolo impianto di irrigazione automatica (che ho finora gestito “a buon senso”, ma senza misurare esattamente la quantità d’acqua).

Tutto bene i primi 3 mesi, ma adesso la situazione è quella che vedete nelle foto.

A fine luglio siamo stati 3 settimane in ferie e al nostro ritorno il prato era ancora verdissimo. Dopo il taglio (da circa 15cm a 5cm) il prato è velocemente ingiallito, specie nella “zona bassa” della prima foto, mentre nella “zona alta” si sono formate numerose chiazze molto più piccole.

Ho impressione che si tratti di due problematiche differenti, ma chiedo a voi esperti cosa pensate e come potrei risolvere la situazione.

Grazie!
Manuel
 

Allegati

  • IMG_6562.jpeg
    IMG_6562.jpeg
    288,4 KB · Visite: 16
  • IMG_6563.jpeg
    IMG_6563.jpeg
    299,4 KB · Visite: 16
  • IMG_6561.jpeg
    IMG_6561.jpeg
    548,7 KB · Visite: 15
  • IMG_6560.jpeg
    IMG_6560.jpeg
    337 KB · Visite: 15
  • IMG_6559.jpeg
    IMG_6559.jpeg
    335,8 KB · Visite: 16

Ceo90

Aspirante Giardinauta
Ciao, non mi pare fungo, certo che se in una botta sola sei passato da 15 a 5cm di altezza gli hai dato una stressata pazzesca..
a nutrimento come sta messo?..

secondo me recuperi se lo tieni sui 6/8cm gli hai da bere e lo nutri!
 
Alto