Allora ragazzi, ho dei problemoni alla Photinia. A Settembre avevo messo telo pacciamatura e lapilli, sotto il terreno purtroppo è argilloso e temo un ristagno idrico.
E' plausibile? Si tratta di attacco fungineo?
Intanto ho tolto il telo e i lapilli, scavato un po' bordo siepi e sostituito la terra argillosa con terriccio universale in modo da migliorare l'umidità. Pensavo a sto punto di non mettere nemmeno più il telo pacciamatura in modo da farle respirare meglio.
Poi ho concimato e bagnato. Pensavo di bagnare ogni 3 giorni 1 ora( sono 4l/h).
Ho notato che in alcune parti le nuove gettate hanno il bulbettino nero e secco, altre hanno la foglia con la parte esterna nera....
Tratto con propiconazolo o penconazolo?
Mi conviene effettuare anche un trattamento anti afidi ?
Ma soprattutto, mi conviene ridurre drasticamente le irrigazioni a 1 volta ogni 10 giorni fino ad estate?
Queste le foto di quelle messe male:
Queste invece la parte un po' meglio ma con le punte che buttano secche e nere:

E' plausibile? Si tratta di attacco fungineo?
Intanto ho tolto il telo e i lapilli, scavato un po' bordo siepi e sostituito la terra argillosa con terriccio universale in modo da migliorare l'umidità. Pensavo a sto punto di non mettere nemmeno più il telo pacciamatura in modo da farle respirare meglio.
Poi ho concimato e bagnato. Pensavo di bagnare ogni 3 giorni 1 ora( sono 4l/h).
Ho notato che in alcune parti le nuove gettate hanno il bulbettino nero e secco, altre hanno la foglia con la parte esterna nera....
Tratto con propiconazolo o penconazolo?
Mi conviene effettuare anche un trattamento anti afidi ?
Ma soprattutto, mi conviene ridurre drasticamente le irrigazioni a 1 volta ogni 10 giorni fino ad estate?
Queste le foto di quelle messe male:



Queste invece la parte un po' meglio ma con le punte che buttano secche e nere:




