• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aiuto Photinia

Damiano82

Aspirante Giardinauta
Allora ragazzi, ho dei problemoni alla Photinia. A Settembre avevo messo telo pacciamatura e lapilli, sotto il terreno purtroppo è argilloso e temo un ristagno idrico.
E' plausibile? Si tratta di attacco fungineo?

Intanto ho tolto il telo e i lapilli, scavato un po' bordo siepi e sostituito la terra argillosa con terriccio universale in modo da migliorare l'umidità. Pensavo a sto punto di non mettere nemmeno più il telo pacciamatura in modo da farle respirare meglio.
Poi ho concimato e bagnato. Pensavo di bagnare ogni 3 giorni 1 ora( sono 4l/h).

Ho notato che in alcune parti le nuove gettate hanno il bulbettino nero e secco, altre hanno la foglia con la parte esterna nera....
Tratto con propiconazolo o penconazolo?
Mi conviene effettuare anche un trattamento anti afidi ?

Ma soprattutto, mi conviene ridurre drasticamente le irrigazioni a 1 volta ogni 10 giorni fino ad estate?

Queste le foto di quelle messe male:

20200416_170247.jpg 20200416_170239.jpg 20200416_170230.jpg

Queste invece la parte un po' meglio ma con le punte che buttano secche e nere:

20200416_171457_HDR.jpg 20200416_171500_HDR.jpg 20200416_171504_HDR.jpg 20200416_171533_HDR.jpg 20200416_171540.jpg
 

Crimson king

Florello
Non vorrei allarmarti ma a me sembra marciume radicale, inoltre la presenza di telo e lapillo limita fortemente l'asciugatura del terreno, hai fatto bene a toglierlo, ma non dovevi concimare, quando le piante non stanno bene non và fatto poiché il concime aumenta fortemente il danno in atto.
 

Damiano82

Aspirante Giardinauta
Infatti ho fatto un lavoro immane, tra togliere tutti i lapilli telo e scavare giro giro. Pancale di terriccio, speriamo si rirprendano.
Ho ordinato il Topas...e poltiglia bordolese....speriamo di essere in tempo e riprenderle....qualcosa è andata altre sono cosi cosi....
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Per me non c'è questione di tirare in ballo malattie fungine delle chioma e in conseguenza interventi con fungicidi. Ci sono problemi a livello radicale, probabilmente legati al terreno e all'allevamento asfittico.
Non vedo inoltre motivo attuale di trattamenti aficidi.
 

Damiano82

Aspirante Giardinauta
Quindi togliere telo pacciamatura, stare attenti con irrigazioni ed il terriccio in sostituzione del terreno attorno alla pianta dovrebbero risolvere la situazione?
 
Alto