Eklektika
Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti mi presento, sono Chiara (Eklektika) e sono una normale amante delle piante, non ho conoscenze specifiche se non su alcune piante e il Ficus non è tra queste.
Da circa un mese sono venuta in possesso di questa enorme pianta di Ficus, ha circa venti anni ed era di una mia conoscente che, consapevole di averlo straziato con le potature e non sapendo come recuperarlo voleva buttarlo via.
Naturalmente l'ho preso io, anche perché ho una zona vetrata in casa dove le piante da interno stanno bene ed ho avuto altri Ficus nel corso degli anni.
Purtroppo mi trovo in difficoltà perché non so davvero dove e come mettere le mani per cercare di rendergli una forma ed una struttura accettabili, la pianta sembra stare bene, ha ributtato ma solo in altezza.
Il fusto è legnoso naturalmente, vista l'età, e si dirama in tre rami, spero che dalle foto si possa vedere com'è fatto.
Se ci fosse qualche appassionato disposto a dirmi cosa conviene fare, se vale la pena portarlo o meno, se devo fare una ventina di talee (le ho già fatte cmq!) e rassegnarmi per la pianta madre, se devo lasciare tutto così, insomma qualcuno che mi dia una mano, gliene sarei molto grata!
Grazie
Chiara

Da circa un mese sono venuta in possesso di questa enorme pianta di Ficus, ha circa venti anni ed era di una mia conoscente che, consapevole di averlo straziato con le potature e non sapendo come recuperarlo voleva buttarlo via.
Naturalmente l'ho preso io, anche perché ho una zona vetrata in casa dove le piante da interno stanno bene ed ho avuto altri Ficus nel corso degli anni.
Purtroppo mi trovo in difficoltà perché non so davvero dove e come mettere le mani per cercare di rendergli una forma ed una struttura accettabili, la pianta sembra stare bene, ha ributtato ma solo in altezza.
Il fusto è legnoso naturalmente, vista l'età, e si dirama in tre rami, spero che dalle foto si possa vedere com'è fatto.
Se ci fosse qualche appassionato disposto a dirmi cosa conviene fare, se vale la pena portarlo o meno, se devo fare una ventina di talee (le ho già fatte cmq!) e rassegnarmi per la pianta madre, se devo lasciare tutto così, insomma qualcuno che mi dia una mano, gliene sarei molto grata!
Grazie
Chiara



