Ciao a tutti,
ho un problema enorme con una pianta grassa a cui sono davvero affezionato, è la mascotte (mia e della mia ragazza) durante ogni nostra vacanza estiva. Ora tuttavia non se la passa molto bene.
Vi faccio un breve riassunto degli ultimi avvenimenti.
Circa 2 settimane fa mi accorgo che la pianta è attaccata pesantemente dalle cocciniglie (ancora parzialmente visibili in foto) e le sue foglie sono tutte ricoperte di un liquido appiccicoso. Visto che ci tengo alla pianta e non volevo rischiare trattamenti inutili porto la pianta a far vedere ad un vivaista che conosco il quale dice che sono cocciniglie e mi fa trattare la pianta con un prodotto a base di olio bianco.
Faccio un trattamento e da qui iniziano i problemi.
Il giorno dopo il trattamento le cocciniglie sembrano essere in buona parte sparite così come tutto il liquido appiccicoso sulle foglie. Tuttavia a distanza di una settimana mi accorgo che la pianta non sta affatto bene, le foglie più grandi iniziano a "svuotarsi dalla base e piano piano fino alla punta provocandomi lo "sfoltimento parziale" della pianta. Inoltre le punte di alcune foglie sembrano come bruciare come potete vedere in foto.
Dalle foto caricare ad alta risoluzione, potete notare sia lo "svuotamento" che altre piccole magagne.
La pianta è ormai al suo secondo anno e non l'ho mai rinvasata. Per caso sapete di che specie si tratta? Cosa mi consigliate di fare? Non voglio perderla
Ecco le foto
ho un problema enorme con una pianta grassa a cui sono davvero affezionato, è la mascotte (mia e della mia ragazza) durante ogni nostra vacanza estiva. Ora tuttavia non se la passa molto bene.
Vi faccio un breve riassunto degli ultimi avvenimenti.
Circa 2 settimane fa mi accorgo che la pianta è attaccata pesantemente dalle cocciniglie (ancora parzialmente visibili in foto) e le sue foglie sono tutte ricoperte di un liquido appiccicoso. Visto che ci tengo alla pianta e non volevo rischiare trattamenti inutili porto la pianta a far vedere ad un vivaista che conosco il quale dice che sono cocciniglie e mi fa trattare la pianta con un prodotto a base di olio bianco.
Faccio un trattamento e da qui iniziano i problemi.
Il giorno dopo il trattamento le cocciniglie sembrano essere in buona parte sparite così come tutto il liquido appiccicoso sulle foglie. Tuttavia a distanza di una settimana mi accorgo che la pianta non sta affatto bene, le foglie più grandi iniziano a "svuotarsi dalla base e piano piano fino alla punta provocandomi lo "sfoltimento parziale" della pianta. Inoltre le punte di alcune foglie sembrano come bruciare come potete vedere in foto.
Dalle foto caricare ad alta risoluzione, potete notare sia lo "svuotamento" che altre piccole magagne.
La pianta è ormai al suo secondo anno e non l'ho mai rinvasata. Per caso sapete di che specie si tratta? Cosa mi consigliate di fare? Non voglio perderla

Ecco le foto



Ultima modifica di un moderatore: