• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

aiuto per phalenopsis con petali macchiati

R

Rossana

Guest
Salve,
circa un mese fa mi è stata regalata una bella phalenopsis, ma ora sono preoccupata perchè i petali dei fiori si sono ricoperti di piccole macchioline marroni con contorno verde e vorrei capirne la causa. Tengo la pianta vicino alla finestra del soggiorno in piena luce ma non al sole diretto e, come mi è stato detto, la bagno una volta alla settimana immergendo il vaso per qualche istante in un catino pieno d'acqua. Dove sbaglio? Forse troppa acqua? o può dipendere da un fungo? Per il resto la pianta sembra stia bene e continua a produrre boccioli....
grazie dei consigli che vorrete darmi!
 
A

alevale

Guest
ciao rossana, non sono una grande esperta, anzi per niente, di malattie delle piante quindi il mio è solo un parere....non è che hai vaporizzato acqua sui fiori? perchè sono molto delicati e si rovinano subito, oppure qualche moscerino ha banchettato? ma se la pianta vegeta bene non mi preoccuperei, ciao ciao :rolleyes:
 
R

Rossana

Guest
ciao, no, non ho mai spruzzato acqua anche se le macchie sembrano proprio quelle che compaiono quando vengono bagnati dei petali delicati. forse ho bagnato troppo le radici? ho anche scoperto sotto un petalo una grande cocciniglia cotonosa e mi pare che questi parassiti amino proprio l'umidità. che fare?? purtroppo i petali sono rovinati, ma ci terrei a salvare i prossimi fiori che stanno per sbocciare.
 
A

alevale

Guest
odio le cocciniglie!!!!!!!!!! io le tolgo una ad una con un cottonfioc bagnato con l'alcool, comunque penso che non sia compromessa la fioritura se non è una malattia fungina (?), il tuo metodo di innaffiamento è giusto, mi sorge un dubbio ...non è che al momento dell'acquisto le macchie erano piccole, tu non te ne sei accorta, e poi sono cresciute? perchè nelle serre, non specializzate, spesso irrorano le piante dall'alto....ciao ciao
 
Alto