• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aiuto per phal malandata con foto

stekka87

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti ragazzi!!due settimane fa ho acquistato questa phalenopsis a Leroy Merlin tra gli scarti diciamo.. Ora la tengo vicino al davanzale ma per sicurezza non l'ho messa vicino alle altre per paura che avesse qualche parassita o altro..
Ho notato che una foglia è un pò ammosciata eppure il composto è ancora bagnato.. poi sullo stelo c'è un bocciolo non ancora aperto..per cui volevo sapere..taglio lo stelo o no? Si aprirà mai il bocciolo?
E poi che faccio con la foglia che è stata bucata dal sostegno?La toglo?
Scusate la lunghezza del messaggio..:D


P3030203.jpg


P3030204.jpg


P3030205.jpg
 
Ultima modifica:

si.mo

Aspirante Giardinauta
Ciao!
la pianta sta benissimo, puoi tranquillamente metterla vicino ad altre, non preoccuparti!

Il bocciolo si certo che può aprirsi non tagliare nulla!

Sai come coltivarla?
ciao
Simona
 

stekka87

Aspirante Giardinauta
Ok,quindi la foglia bucata non la taglio? Ho anche altre phal che nebulizzo ogni giorno ma su questa avevo dei dubbi per via della foglia un pò afflosciata e per il fatto che comunque costando 2 euro è stata tenuta vicino ad altre phal che magari potevano avere qualche parassita..boh non so..tutti i dubbi mi vengono.. :)
 

mgrazia

Florello
Allora per precauzione, lasciala in disparte per un po' e controllala giornalmente.
per la foglia rotta.. con il tempo si ingiallirà e poi cadr da sola, io personalmente ho aspettato la sua morte.. non stanno attenti quamdo mettono i supporti.
in ogni qual modo mi sembra bella...aspetta e vedi se sboccia...altrimenti.. dopo.. vista la lunghezza del ramo , io personalmente ..taglierei..
ho anch'io questo problema, e seppur il cuore mi piangerà, taglierò visto che non so più dove collocarle vista la lunghezza..

ciao e baci e tanti fiori..mg
 

stekka87

Aspirante Giardinauta
ok,aspetterò che cada da sola.. per il bocciolo superstite speriamo bene anche se penso sia difficile vederlo sbocciare.. :) comunque anche io penso che taglierò un pò lo stelo dopo..è un pò troppo lungo.. Grazie per i vostri preziosi consigli..
 

primo maggio

Maestro Giardinauta
Tienila sotto osservazione, perché ha qualcosa di strano

Non è affatto normale che sia caduta la penultima foglia

E anche l’ultima mi sembra troppo scura vicino all’attaccatura

Potrebbe esserci un marciume nel nido apicale, e non sarebbe una cosa semplice da risolvere. Verifica e facci sapere. Intanto tienila in ambiente asciutto, caldo e luminoso.

Nessun problema invece per la foglia forata, a meno che nella ferita non si siano formati marciumi, ma non sembrerebbe.

:Saluto:
 

Sasti

Florello
quoto primo maggio, quelle foglie non mi piacciono per niente, sai?
io la svaserei e controllerei l'interno come si presenta, il colletto, tutto....le foglie sono troppo raggrinzite
 

stekka87

Aspirante Giardinauta
Ok,allora al limite la tolgo dal bark e posto le foto così vediamo meglio la situazione..
 

stekka87

Aspirante Giardinauta
Ho appena svasato l'orchidea, per fortuna che l'ho fatto!!Avevate ragione cghe c'era qualcosa che non andava.. intorno alle radici centrali c'era un panetto di sfagno(almeno credo) vecchi e secco che probabilmente stava asfissiando le radici.. così l'ho tolto e ora non mi resta che rivasarla con del nuovo bark..volevo chiedervi..secondo voisarebbe possibile in alternativa metterla su zattera? (un pezzo di robinia)? oppure è messa troppo male?

Vi posto le foto così mi dite come sta messa la pianta.. :storto:

P3030211.jpg



P3030210.jpg



P3030209.jpg
 

primo maggio

Maestro Giardinauta
Avendola svasata, ti conviene togliere le pochissime radici secche e rinvasarla in un composto nuovo, ma il problema non viene da lì. L’apparato radicale complessivamente è in ottimo stato.

Quello che devi osservare e studiare bene è il nido apicale

Sulla possibilità di zatterarla non ho la minima idea. Probabilmente tutte le epifite sono zatterabili, dipende da come e dall’umidità ambientale, ma su questo lascio la parola a altri

:flower:
 

stekka87

Aspirante Giardinauta
l'ho appena rinvasata dopo aver tagliato le radici secche..l'ho messa in un vasetto trasparente che ho forato in più punti con il trapano..per far passare più aria..ora se non sbaglio non devo innaffiarla per 15 gg per far cicatrizzare le radici tagliate giusto?
 
Alto