• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

aiuto per luce artificiale

morgana138

Aspirante Giardinauta
salve, ho da anni 3 Cymbidium e 5 phalaenopsis, da due mesi mi sono trasferita da Roma a Bruxelles quindi sono passate dalla tanta bella luce della mia veranda romana al grigiore del belgio. Le ho messe davanti alla finestra ma qui di luce ce né veramente poca... Li tengo in casa ad una temperatura notturna intorno ai 10 gradi e durante il giorno a 20. Ho messo anche un umidificatore vicino per evitare che il riscaldamento secchi troppo l'aria . Vorrei aiutarle con una lampada specifica sfruttando una plafoniera a 3 posti che sta proprio sopra a loro. Che tipo di lampade consigliate che non costino un occhio?
 

Allegati

  • orchidee.JPG
    orchidee.JPG
    349,7 KB · Visite: 7

peppeorchid

Apprendista Florello
ciao, io x"illuminare" una parte della stanza dove tengo le mie orchidee ho comperato da idroponica uno zoccoletto con lampade a led, non costano poco ma risparmi nel consumo di corrente, sono eccellenti e riesco a farci fiorire phalaenopsis, paphiopedilum aerangis etc, x i cymbidium che vogliono una luce + intensa sarà dura !
Un problema che potrai avere in Belgio è la durata dell' illuminazione che però potrai ovviare anche questa con la luce artificiale ed un timer, ti mando il link delle lampade in oggetto ciao
Peppe
ps il modello in mio possesso è l' apollo 4 che copre circa un metro quadro, infatti vorrei sostituirlo con il 6 che mi coprirebbe l' intero bancale
http://www.idroponica.it/lampade-led-coltivazione-indoor-piante-s-298.html
 

morgana138

Aspirante Giardinauta
L'ho visto... costa troppo per le mie tasche.... le lampadine a led sono efficaci? Tra l'altro parlano di luce rossa blu arancione mista... quale deve essere?
 

peppeorchid

Apprendista Florello
servono tutte e tre le luci e le lampade che hanno questa caratteristica vengono denominate AGRO, fai attenzione le altre sono specifiche x lo sviluppo o la fioritura, i faretti costano e consumano meno ma difficilmente potranno soddisfare la luce di cui abbisognano tutte le tue piante
ciao
 

biro46

Maestro Giardinauta
soddisfano soddisfano te lo posso garantire con le mie fioriture che sto avendo in serra sotto i "faretti", poi vedi tu son piante tue non mie
 

morgana138

Aspirante Giardinauta
Per 2 mq da illuminare, con la plafoniera che sta a circa 2 metri, quanti faretti come questi da 36w dovrò mettere? Se metto 1 agro e 1 specifico per fioritura?
 

morgana138

Aspirante Giardinauta
dopo aver valutato i faretti led, ho pensato di prendere invece lampade a bulbo perché più economiche, scaldano quindi mi alzerebbero un po la temperatura nella loro zona, e perché l'attacco a vite andrebbe bene per la plafoniera, consapevole che consumano di più. La prima domanda è sulla potenza, l'angolo da illuminare è di due metri quadri, la distanza della plafoniera è di 1,5-2 metri, andrebbero bene due lampade da 100watt o è poco, o troppo? Inoltre pensavo di prenderne una AGRO ed una specifica per la fioritura, va bene o sarebbe meglio due AGRO? Infine prendendo in considerazione delle agro da 100watt ne ho viste on line di ogni marca e prezzo, mi consigliate una marca che sia di buona qualità? grazie
 

cscarfo

Esperto di Orchidee
Ciao,
se tieni le lampade a 2 metri avrai una zona illuminata molto maggiore di 2 mq. Non ho accanto a me il libro di trigonometria, ma il diametro di illuminazione, se l'apertura è di 60° (e sono già spot) è maggiore di 2m. Fatti due calcoli sono almeno 4 mq l'una. Avrai bisogno di un riflettore o di teli riflettenti per non sprecare molta luce.
Normalmente le lampade fluorescenti o i led si mettono a 20-30 cm dalle foglie.

Ciao

Carlo
 
Alto