• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aiuto per Hibiscus

alex_g

Aspirante Giardinauta
Stamattina ho trovato le foglie del mio hibiscus un po' afflosciate, avendolo annaffiato ieri sera non penso sia per mancanza d'acqua....potrebbero afflosciarsi anche per troppa acqua?
La pianta è in vaso su un terrazzo molto caldo e soleggiato, ma fin'ora sembrava reggere bene sia temperatura che luminosità.
Qualche idea/consiglio?

p.s. ho dato concime liquido 3/4 giorni fa.
 

alex_g

Aspirante Giardinauta
La pianta al momento si è ripresa, ho controllato dai buchi sotto il vaso e mi sembrava un po' asciutta, quindi le ho dato un po' d'acqua, ora non so se sia stata questa cosa perchè in concomitanza si è annuvolato e la temperatura è scesa un pochino ed è aumentata un po' la ventilazione....
Quindi per ora tutto ristabilito anche se mi rimane il dubbio su che cosa abbia provocato l'episodio :confuso:
 

Manu1

Maestro Giardinauta
credo sia il caldo. anche la mia stamane era moscetta e si è ripresa dopo l'acqua. magari se ha troppo sole puoi spostarla dove ha piu aria. e comunque mettila con un sottovaso pieno d'acqua e argilla espansa (che non rimanga però immersa) per farle avere umidità ambientale
 

alex_g

Aspirante Giardinauta
Penso anche io, stamattina alle 9.30 già non si respirava.
Per il sottovaso con argilla espansa ho già provveduto, ma domani ne prendo uno un po' più grande perchè con questo in 10 min è tutto evaporato.
 

alex_g

Aspirante Giardinauta
Questa mattina si è riproposto il problema, solo che il terriccio era ben umido visto che ieri ha anche piovuto e lo stesso anche per l'argilla del sottovaso....
A questo punto penso sia il sole diretto, dopo averlo messo 10 min all'ombra si è ripreso e dire che stamattina la temperatura è anche sensibilmente più bassa dei giorni scorsi.
Ma sono io che me lo sono sognato o l'hibiscus dovrebbe essere una pianta che deve stare in posizione soleggiata?
 

nuvolanera

Giardinauta
anche il mio presentava questo ma alla fine è morto,vedendo una foto potrei vedere se effettivamente le 2 piante sono uguali,sto a oggi è ancora non ho capito cosa l'abbia colpito
 

alex_g

Aspirante Giardinauta
La pianta l'ho presa da leroy merlin ed era pubblicizzata come Newbiscus, di seguito la foto

attachment.php


ho anche il dubbio di sbagliare con il concime, come dosi seguo quelle indicate, la frequenza indicano ogni 2 settimane, non so....sarebbe meglio ogni settimana invece di due?
 

nuvolanera

Giardinauta
La pianta l'ho presa da leroy merlin ed era pubblicizzata come Newbiscus, di seguito la foto

attachment.php


ho anche il dubbio di sbagliare con il concime, come dosi seguo quelle indicate, la frequenza indicano ogni 2 settimane, non so....sarebbe meglio ogni settimana invece di due?
:confused: no non è come il mio,non mi sembra cosi nei guai,hai controllato sotto le foglie?
 
Ultima modifica:

nuvolanera

Giardinauta
Dalla ripresa vegetativa e per tutta l'estate l'Ibisco va concimato regolarmente ogni due settimane con concimi liquidi da diluire nell'acqua di irrigazione.

Gli Ibisco sono molto sensibili in fatto di concimazione. Innanzitutto bisogna utilizzare dei concimi completi che includano anche i microelementi quali il Ferro, il Rame, il Boro, il Manganese, il Molibdeno, ecc.

Per quanto riguarda inoltre l'Azoto, il Fosforo ed il Potassio, l'Ibisco è una pianta molto sensibile al Fosforo infatti un suo accumulo nel terreno causa un declino generale della pianta. Pertanto, poichè il Fosforo è comunque un elemento fondamentale per la fioritura, si consiglia di utilizzare un concime bilanciato del tipo 7:2:7 per le concimazioni con fertilizzanti che saranno distribuiti con l'acqua di irrigazione ma di integrare con un concime del tipo 10:40:10 facendo delle concimazioni fogliari.

Durante gli altri periodi le concimazioni vanno sospese.
 

-CLAUDIO-

Aspirante Giardinauta
Ciao, per me concimarlo tutte le settimane è eccessivo soprattutto con queste temperature e comq la poca concimazione no è sicuramente la causa dell' abbasssamento delle foglie! ciao
 

alex_g

Aspirante Giardinauta
Dalla ripresa vegetativa e per tutta l'estate l'Ibisco va concimato regolarmente ogni due settimane con concimi liquidi da diluire nell'acqua di irrigazione.

Gli Ibisco sono molto sensibili in fatto di concimazione. Innanzitutto bisogna utilizzare dei concimi completi che includano anche i microelementi quali il Ferro, il Rame, il Boro, il Manganese, il Molibdeno, ecc.

Per quanto riguarda inoltre l'Azoto, il Fosforo ed il Potassio, l'Ibisco è una pianta molto sensibile al Fosforo infatti un suo accumulo nel terreno causa un declino generale della pianta. Pertanto, poichè il Fosforo è comunque un elemento fondamentale per la fioritura, si consiglia di utilizzare un concime bilanciato del tipo 7:2:7 per le concimazioni con fertilizzanti che saranno distribuiti con l'acqua di irrigazione ma di integrare con un concime del tipo 10:40:10 facendo delle concimazioni fogliari.

Durante gli altri periodi le concimazioni vanno sospese.


Il concime che sto usando è 5-5-7 ed è abbastanza completo con microelementi, magari ne cerco uno con meno fosforo.
Cmq si la pianta come si vede in foto sta bene, anche sotto le foglie.
Ho fatto una ulteriore prova oggi pomeriggio e niente da fare, sembra non sopportare il sole diretto, mentre in mezz'ombra non da nessun segno di disagio, quindi per ora la sposto e vedo nei prossimi giorni come risponde.
Grazie mille a nuvola e agli altri per l'interessamento ed i consigli :eek:k07:
 
C

chandra53

Guest
anche il mio hibiscus fiori gialli, inizialmente aveva gli stessi problemi, quindi l'ho spostato e prende solo 3 ore di sole mattutino, e ora sta benissimo e non e' piu' sofferente, il sole intenso probabilmente lo potra' irradiare da settembre in poi....
 

alex_g

Aspirante Giardinauta
Infatti oggi ha preso un po' di sole al mattino poi è stato tutta la giornata in mezz'ombra e non ha dato segni di sofferenza, speriamo prosegua bene :)
 
Alto