• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aiuto per azalea trascurata

bausettete

Moderatore Sez. Acidofile
Membro dello Staff
trascuratissima ma a vedere le foglioline verdi in cima ai rami, si riprenderà.
Non so precisamente come si opera in questi casi. fortunatamente non mi ci son mai trovato però a naso ti dico che tagli drastici con questo caldo non ne farei.
Piuttosto cercherei di capire quali rami effettivamente sono secchi e non hanno quindi nessuna possibilità di emettere nuove foglie, questi li talgierei.
Poi opererei un bel rinvaso senza intaccare il pane (non vorrei fosse uno stress eccessivo per una pianta in quelle condizioni) e poi annaffierei abbondantemente e regolarmente.
Se a pieno sole mettila in mezzombra e attendi, qualcosa dovrebeb accadere
 

laura telch

Aspirante Giardinauta
La tua pianta è messa male ma può riprendersi.
Se vuoi tagliarla, fallo subito, sei gia' al limite dei tempi per avere qualche fiore la prossima primavera.
Spostala in una zona in penombre e cura bene l'irrigazione. Rinvasala , ma visto lo stress che ha gia' subito la pianta non mettere un vaso troppo grosso e faglle un bel drenaggio. Concima con osmocote fra un mesetto. Vedrai una pianta completamente
diversa!
 

aedesy

Maestro Giardinauta
Grazie per le risposte. L'ho messa a riparo dal sole. Vorrei metterla in una vaso da 30 cm. Va bene? Visto che sono un neofita, quado si effettua una potatura, si cerca di togliere i rami secchi? Grazie.
 

bausettete

Moderatore Sez. Acidofile
Membro dello Staff
in questo caso io toglierei solo il secco però chiedi a laura che essendo del settore avrà avuto la possibilità di trovarsi in certe circostanze.
Fortunatamente io non ho mai avuto l'occasione di dover riparare a danni del genere quindi ti dico cosa farei a naso ma non so se sia la soluzione giusta.

per laura telch: sarei molto curioso di sapere come prepari il terriccio per le acidofile!!
Detto da un vivaista rivenditore sarebbe prezioso per il forum
 

laura telch

Aspirante Giardinauta
No, quando si effettua una potatura si tagliano tutti i rami, questo per rinforzare la pianta e per dare una forma estetica di
nostro gradimento. Tu hai due possibilità: fare un taglio drastico di tutti i rami o cominciare a dare una forma togliendo al massimo fino a cinque cm tutti i rami. Ti consiglio la seconda, dato il periodo gia' troppo caldo e lo stato attuale della pianta. L'anno prossimo farai un taglio drastico subito dopo la fioritura, partendo da una pianta completamente sana.
Il fatto di togliere solo i rami secchi non è una vera e propria potatura ma solo un'arieggiatura della pianta. L'ideale è farlo insieme alla potatura.
Tieni conto però che la pianta potrebbe non fiorire, o al contrario fare una bellissima fioritura a causa dello stress subito. Dipende da quanto la "coccoli" da qui in avanti.
Per quando riguarda il vaso dalle foto sembra che il vaso attuale sia già più grande di 30 cm quindi se non ho capito male
vorresti ridurre il vaso. Assolutamente no! Controlla se le radici sono sane e al massimo metti un vaso un pelo più grosso.
E' come se io portassi la taglia 46 e volessero infilarmi un paio di jeans della taglia 40! Rendo l'idea?
 

laura telch

Aspirante Giardinauta
Ciao bausettete
Mi sento onorata per essere stata chiamata in causa da una delle persone più esperte in questo forum.
Se devo dirti la verità ho appena pubblicato uno special report sul mio sito che riguarda in modo specifico il terriccio per le camelie, visto che quello per azalee lo faccio leggermente diverso.
Ti anticipo che un buon terriccio è formato in primo luogo da una buona torba, pero' bisogna sapere come scegliere una
buona torba.....
E' formato anche da un buon drenaggio, ma bisogna sapere quale....
E bisogna anche pensare a proteggere le radici da insetti dannosi, ma con quali prodotti.......
E bisogna pensare anche all'acidita' della torba nel tempo....

Insomma, avrai capito che si tratta di una cosa interessante!
Ti aspetto qua
 
Ultima modifica:

aedesy

Maestro Giardinauta
@ laura telch

Ti ringrazio molto per i consigli. Farò come dici tu dopo aver rinvasato. Anche se sembra più grande il vaso in foto non è neanche 25 cm. Quindi mettere la pianta in uno da 30 va benissimo credo.
 

aedesy

Maestro Giardinauta
Salva. Riprendo la discussione. Avrei dovuto intervenire a suo tempo quando ho aperto il topic ma per svariati motivi non l'ho fatto. Cmq stamattina ho rinvasato l'azalea e la situazione è quella in foto. L'ho messa in un vaso da 30 cm. Adesso vale sempre il consiglio datomi di laura tech di accorciare circa cinque centimetri a tutti i rami? Grazie.


http://img23.imageshack.us/img23/5341/immagine010pt.jpg
 
Alto