• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aiuto mandarino cinese

luigi g

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti.ho questo mandarino cinese da qualche anno e forse x l inesperienza mi ha semp e e dato pochi frutti e anche piccoli . quest'anno il fioraio mi ha consigliato di metterci i lupini e così ho fatto. Adesso però mi sto accorgendo che c'è anche qualche parassita che sta mangiando le foglie.ho messo l'insetticida fogliare proprio ieri.secondo voi è questo il problema o alla pianta serve qualcos'altro?
Grazie.


ef3a45c8b76fd22e2d69e4598bd96bf6.jpg
a1eef67e717724a1a0123edb862e3dc5.jpg
47d167fef86bcaddc4d2c19fdcbbee9a.jpg
 

il conte verde

Maestro Giardinauta
Ciao, secondo me il problema più grosso è che si sono sviluppati rami di arancio amaro, utilizzato come portainnesto. Li riconosci dalle spine e dal picciolo alato delle foglie. Avendo totale affinità con le radici, questi rami crescono meglio dei rami di mandarino cinese e se non li togli pian piano li sostituiranno del tutto.
 

luigi g

Aspirante Giardinauta
Se x picciolo alato intendi questa " doppia foglia" devo dirti che sono tutte cosi e tutte hanno le spine
 

il conte verde

Maestro Giardinauta
Intendevo proprio quelle “foglie doppie”. Secondo me per avere i mandarini cinesi dovrai innestare di nuovo, comunque aspetta altri pareri.
 
Alto