• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

aiuto!!! maledetto ragnetto rosso!!!

maxcan71

Aspirante Giardinauta
Salve amici del forum, dopo aver visitato il thread di Helene sugli insetti ho scoperto di averceli su alcune rose e sono pure tanti!!!penso siano li da poco visto che le piante non hanno mostrato finora segni di sofferenza alcuna.Ditemi come me ne posso liberare, ho paura visto che nel suo thread
Helene dice che possono uccidere una pianta in pochi giorni.aspetto vostri consigli .....
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Sei sicuro che sia ragnetto rosso? te lo chiedo perchè in genere si manifesta con temperature molto alte e con bassa umidità atmosferica.

Ad ogni modo ti consiglio di spostare la rosa (se è in vaso) all'ombra e di bagnarne le foglie spesso.
Se l'infestazione è forte sarebbe però meglio intervenire presto con prodotti specifici.

Io conosco due prodotti

1) GOLEMIX della CIFO, a base di dicofol. Ha un'azione translaminare, quindi impregna bene tutta la foglia, sia il recto sia il la pagina inferiore. Agisce sia sull'animale adulto sia sulle uova, bloccandone la diffusione (lo trovi nei garden shop)
2) PROVADO PLUS della Bayer. E' una bomboletta spray che ha più o meno gli stessi effetti dell'altro prodotto, devi solo stare attento a darlo anche bene sulla pagina inferiore delle foglie. (lo trovi nei supermercati e fai da te).
 

maxcan71

Aspirante Giardinauta
Ciao Helene, credo sia il ragnetto rosso,sono dei piccolissimi esserini rossi che si trovano nella parte posteriore della foglia.potrebbe essere qualcos'altro?in quanto alle temperature qui in sardegna sta ancora facendo caldo siamo di giorno sui 27 gradi.La cosa strana e che non c'erano in estate con temperature vicine ai 40 e ci sono adesso.Per ora sono presenti solo in 2 piante che stanno in vaso.Ieri le ho trattate con un insetticida/acaricida e stamattina mi son sembrati molto meno.spostero' le piante all' ombra e cerchero' uno dei prodotti che mi hai consigliato.Grazie Helene
 

Maria42

Apprendista Florello
Sono due anni che lotto contro il malefico e posso dirti che, contro ogni logica, in questo periodo tornano a colonizzare. E te lo dico io che abito a Torino dove la seconda metà di settembre faceva così freddo che pareva quasi inverno. Poi è tornato il caldo, tutto sommato anche un po' esagerato, ed eccoli dinuovo: mi hanno riempito le ortensie (che sono a nord e non prendono mai sole), il prezzemolo e quasi tutte le rose. Inoltre, essendo probabilmente meno mobili e attivi per l'abbassamento di temperatura notturno, i danni alle foglie erano scarsamente visibili. Sabato ho lavorato tutto il pomeriggio asportando le foglie più malconce, ripulendo una per una quelle delle ortensie, potando e spruzzando Golemix fino ad avvelenarmi... Queste bestie mi sfiniscono.....
 
Alto