• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aiuto gerbere sofferenti

Symius

Giardinauta Senior
Ho due gerbere in 2 vasi diversi comprate l'anno scorso al lild. Tutta l'estate scorsa scoppiavano di salute. L'inverno le ho tenute in serra fredda, innaffiavo poco e penso ricevessero poca luce dato che le foglie erano giallognole. Dato che le radici uscivano da sotto il vaso ho deciso di rinvasare. Ho usato un substrato 50% terriccio universale e 50% terra di campo. Quest'ultima l'ho presa da un posto in cui avevano bruciato, e quindi c'era molta cenere.
Le gerbere si trovano in pieno sole, innaffio ogni 10 gg con concime per piante fiorite (come l'anno scorso) solo che ota sono sofferenti. Mi sembrava marciume radicale, solo che se provo a non innaffiare le foglie appassiscono, e poi l'anno scorso le davo tantissima acqua ogni giorno e stavano bene. Inoltre sul terreno di una ho trovato della roba verde, penso sia muschio. Molte volte le foglie e gli steli che stanno nascendo muoiono appena iniziano ad uscire.
Sapete aiutarmi?
Ecco la foto:

gerbera.jpg
 

Robe

Guru Giardinauta
Ciao!
allora... la tua gerbera sicuramente ha sofferto per il cattivo substrato che hai utilizzato. Probabilmente ci sarà del marciume nei nuovi getti e anche le radici ne stanno risentendo, è molto sensibile.
Ha bisogno di torba leggera con tanti inerti, sarebbe perfetto un 60% torba e 40% perlite. Ti consiglio di rinvasare in un vaso solo poco più grande del vecchio (l'attuale mi sembra enorme), rimuovere tutto il substrato vecchio (posso scommettere che nessuna radice ci si è avventurata) e sostituirlo con quello nuovo.
Importante: i vivai la vendono sempre col colletto coperto da uno strato superficiale di torba: è buona norma rimuovere questo strato fino a portare il colletto all'aria e non soffocarlo di nuovo col nuovo rinvaso.

Per la prima settimana dopo il rinvaso stai molto attento con l'acqua, fai qualche trattamento fungicida (meglio se sistemico) e evita di tenere la pianta esposta al sole e al vento, che l'asciugherebbero in pochissimo tempo, portandola alla morte.
Quando si riprenderà esponila gradualmente al sole diretto evitando sempre le ore centrali.

Spero di essere stato chiaro, per qualunque cosa chiedi senza esitare! :eek:k07:
 

Robe

Guru Giardinauta
Riguardando le foto mi è venuto un altro atroce dubbio...
Vedi per caso dei malefici moscerini minuscoli bianchi??
Sarebbero Aleurodidi (mosca bianca).

Ritengo comunque più probabile il problema nel substrato :)
 

Symius

Giardinauta Senior
No,infatti,sicuramente è il substrato che fa schifo XD. Per quanto riguarda il vaso,è poco più grande di quella da dove uscivano le radici. Così non si vede, ma ti assicuro che quando era in forma le foglie uscivano dal vaso. Per quanto riguarda il substrato, quello che ho usato l'anno scorso era 50% terriccio universale e 50% terra di campo e la pianta era in ottima salute (la terra di campo era presa da un'altra parte, dove ora ho fatto l'orto quindi è facilmente reperibile). Se riusassi questo substrato aggiungendo giusto 1 po' di perlite per arieggiare?
 

Robe

Guru Giardinauta
ah, hai già rinvasato una volta in solo un anno??

La terra di campo credo possa andar bene, a meno che non sia per niente argillosa (asfittica). Potresti fare 40% torba, 30% terra e 30% perlite grossa.
Stai attento che nella terra non ci siano animaletti pericolosi :)

PS: verifica la completa assenza della mosca bianca
 

Symius

Giardinauta Senior
Robe, come dicevi tu, le radici non si erano proprio avventurate nel terreno :martello:.
Ho rinvasato ed il substrato attuale avere un buon drenaggio.
Grazie :D
:Saluto:
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao!
allora... la tua gerbera sicuramente ha sofferto per il cattivo substrato che hai utilizzato. Probabilmente ci sarà del marciume nei nuovi getti e anche le radici ne stanno risentendo, è molto sensibile.
Ha bisogno di torba leggera con tanti inerti, sarebbe perfetto un 60% torba e 40% perlite. Ti consiglio di rinvasare in un vaso solo poco più grande del vecchio (l'attuale mi sembra enorme), rimuovere tutto il substrato vecchio (posso scommettere che nessuna radice ci si è avventurata) e sostituirlo con quello nuovo.
Importante: i vivai la vendono sempre col colletto coperto da uno strato superficiale di torba: è buona norma rimuovere questo strato fino a portare il colletto all'aria e non soffocarlo di nuovo col nuovo rinvaso.

Per la prima settimana dopo il rinvaso stai molto attento con l'acqua, fai qualche trattamento fungicida (meglio se sistemico) e evita di tenere la pianta esposta al sole e al vento, che l'asciugherebbero in pochissimo tempo, portandola alla morte.
Quando si riprenderà esponila gradualmente al sole diretto evitando sempre le ore centrali.

Spero di essere stato chiaro, per qualunque cosa chiedi senza esitare! :eek:k07:

Ciao
approvo a pieno il consiglio, aggiungerei l'uso di un chelato di ferro per aiutare la ripresa visto che sono molto clorotiche.
 

Robe

Guru Giardinauta
Bene, allora aspettiamo i miglioramenti! :)
Il chelato di ferro è un'ottima idea, prima di somministrarlo è sufficiente attendere che la pianta abbia ripreso il suo metabolismo.
QUI c'è un bello e esauriente articolo a proposito. In ogni caso la Gerbera è abbastanza tollerante ai substrati alcalini :)
 

Symius

Giardinauta Senior
Ok, grazie :D. Dovrei somministrare chelato di ferro 1 po' a tutte dato che quel terreno di campo era l'unico reperibile. Infatti mi sto organizzando per una compostiera!!
 
Alto