• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aiuto Cornus Florida

Antonio1993

Aspirante Giardinauta
Salve,
Mi sono appena iscritto su questo forum per chiedere aiuto.
Ho piantato il mio Cornus Florida che ho ricercato tantissimo.
Solo che da circa quasi 2 mesi che è ridotto così, non voglio che muoia sto facendo ci tutto per salvarlo e non capisco cosa abbia sbagliato, lo annaffio tutte le sere.
Qualcuno sa come aiutarmi per favore!?
Grazie.
Saluti a tutti.
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
stavo verificando la zona da cui scrivi
direi che sicuramente il problema non è geografico, ne ho visti su argini di strade abbandonati a se stessi da queste parti, (siamo vicini)

da quanto l'hai piantato?

cercando in rete trovo " da marzo a ottobre, necessita di abbondanti annaffiature, attendendo comunque che il terreno asciughi tra un'annaffiatura e l'altra,"

per cui il bagnare tutte le sere non è un'opzione
va bagnato bene e poi lasciato asciugare, che tipo di terreno hai dove lo hai messo?

in attesa che qualcuno con maggiori conoscenze delle mie risponda, ti faccio un po' di domande per avere il maggior numero di info utili a dedurre il possibile problema
 

Antonio1993

Aspirante Giardinauta
Piantato 2 mesi fa circa, terreno in un aiuola dove prima c’era una magnolia, di fianco invece c’è una palma ma le radici non arrivano sicuramente al Cornus
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

o quando hai piantato non hai rotto la zolla e quindi la pianta, non riuscendo a far uscire le radici dalla zolla originale, si sta autosoffocando, oppure la troppa acqua ed il terreno poco drenante stanno facendo soffrire le radici.

Le foglie sembrano più secche che marce. Il vaso era pieno di radici? La terra originale era molto brutta?

Ste
 

Antonio1993

Aspirante Giardinauta
Ciao allora l altro giorno ho provato a sollevarla ed è venuto via tutto il blocco di terra come quando la piantai tempo fa, proprio come se le radici non sono mai uscite da quel blocco di terra.
In fondo dove avevo fatto la buca c erano dei sassolini che ho rimosso, ho rimesso la pianta con l’intero blocco scavato un po’ sopra con un rastrellino e messo bucce di uova e un po’ di caffè ( consiglio di una signora anziana ) e messo del terriccio per acidofile per tappare tutto.
Ora sono passati circa 3 giorni da questa operazione, voi cosa dite ?
 

Antonio1993

Aspirante Giardinauta
Dite che dovrei risollevarla e rompere il blocco intero ?
Io essendo inesperto pensavo che quando trapianti una pianta il blocco deve rimanere intatto perché magari muoiono le radici.
È tutto l’opposto?
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
dipende dalle piante, comunque se in 2 mesi di primavera non è uscita dal pane radicale del vaso iniziale, non va bene

allora forse è meglio togliere, scavare una buca più grande e profonda, aprire bene il pane radicale, mettere del composto molto drenante

quando bagni fallo abbondantemente e poi aspetta che asciughi prima di bagnare di nuovo
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

dipende dalla pianta e dal blocco.
Ci sono piante che non amano che la zolla venga toccata troppo.
Altre che vogliono che venga proprio spaccata.

Nel tuo caso, siccome la zolla è venuta via compatta, anche se l'hai rimessa a terra resterà compatta. Le radici non hanno la forza di uscire dalla forma del vaso originale e la pianta si soffoca per mancanza di nutrimenti e di acqua.
Togli la pianta e cerca, con dei tagli verticali, di rompere questa spirale. Libera un pochino le radici ed aiutale a colonizzare la terra circocstante.

Ste
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
dipende dalle piante, comunque se in 2 mesi di primavera non è uscita dal pane radicale del vaso iniziale, non va bene

allora forse è meglio togliere, scavare una buca più grande e profonda, aprire bene il pane radicale, mettere del composto molto drenante

quando bagni fallo abbondantemente e poi aspetta che asciughi prima di bagnare di nuovo
Ci siamo letti nel pensiero :laugh::laugh::laugh::laugh:

Ste
 

Antonio1993

Aspirante Giardinauta
Domani mattina che sono a casa quindi sollevo di nuovo la pianta e scompongo un po’ il blocco e ricopro di nuovo esatto?
Ma secondo voi è morta posso fare ancora qualcosa per salvarla o è troppo tardi?
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Quando il pane radicale appare congestionato, molto fitto che quasi non si intravede il substrato (ormai esaurito) che lo contiene, allora è meglio stimolare la fuoriuscita delle radici dal folto intreccio, o spiralizzazione, per farle radicare nel nuovo impianto, che sia vaso o piena terra.
Non serve molto: con una forchetta o con le dita gratta un po' il fondo e anche tutt'attorno, delicatamente, facendo uscire alcune radici, poi trapianti in terra e dai una bella bagnata, che vuol dire un secchio intero di acqua. Non irrigare in continuazione, ma aspetta che si asciughi il terreno prima di rifarlo. Come ti hanno già suggerito.
Se vedi punte o rami secchi, taglia via e aspetta che recuperi. Questo è quello che puoi fare, aspettare con calma e pazienza: doti da giardinieri.
 

Antonio1993

Aspirante Giardinauta
Va bene farò così vi tengo aggiornati allora, più o meno quanto ci vuole che inizia a riprendersi e fare nuove foglie? Grazie
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

non è possibile dire se e quando si riprenderà. Dipende dalla salute della pianta, dal grado di sofferenza, dal clima, dalla stagione.
Devi avere pazienza e ricordarti questa esperienza per i prossimi trapianti.

Ste
 

Antonio1993

Aspirante Giardinauta
Ciao allora questa mattina ho rialzato il blocco della pianta, scavato bene anche ai lati della buca, con le dita ho grattato e tirato un po’ il blocco di terra della pianta, non esageratamente.
Poi ho interrato di nuovo, e ho lasciato la terra non proprio schiacciata ma bella molle facendo dei buchi con un legnetto e girandola con le mani.
Infine ho annaffiato bene.
Tutto corretto!?
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

quando si mette a dimora una pianta la terra, tutto intorno, va pressata molto bene, aiutandosi con i piedi o un bastone. Poi si bagna in modo abbondante.
Queste due cose insieme aiutano ad eliminare il rischio che si formino sacche di aria vicino alle radici.

E' la terra che deve essere drenante e leggera (grazie agli inerti al suo interno).

Detto questo vai e pesta, con forza, tutta la zolla. Se la terra sprofonda aggiungine altra.

Ste

PS: la zolla deve essere un pochino rotta. Le radici piccole devono essere fuori. Deve sembrare una zolla spettinata. Se le hai fatto solo le carezze non è servito a nulla.

1685615705964.png
 

Antonio1993

Aspirante Giardinauta
Va bene ora vado a farlo, per il resto ho fatto tutto giusto oppure toccando e muovendo il blocco di terra anche di poco posso aver danneggiato le radici?
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Tranquillo, non puoi aver fatto tanti danni, le hai dato condizioni migliori. Le radici saranno stimolate a fuoriuscire dal vecchio intreccio e anche se qualcuno si è rotta, la pianta ne produrrà di nuove.
Le piante sono molto più forti di quanto noi pensiamo. Ciò non deve essere una giustificazione ad abbandonarle a se stesse.
Piuttosto sarà da vedere e aspettare la sua reazione, dipende per quanto tempo è stata "trascurata" dal vivaio e poi da te.
 
Alto