• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aiuto con Maranta

R

Roby 68

Guest
Ciao a tutti, è il mio primo post su questo forum e non posso che farvi i complimenti perchè ci sono persone molto preparate

Il mio problema è quello che vedete in foto...

maranta.jpg


Ho la pianta da quasi un annetto, poco meno, in zona abbastanza buia della stanza...cosa devo fare?

Avrei anche da farvi vedere questa...

terra.jpg


si trova sulla superficie della terra, non solo qui, anche in altri vasi di altre piante (che però stanno bene)...cos'è?

Vi ringrazio fin da ora per le risposte, non posso essere più preciso su annaffiature e fertilizzanti al momento, ma se necessario vi informerò.

A presto...
Ciao

[ 04.02.2004, 14:34: Messaggio scritto da: Roby 68 ]
 
M

micio

Guest
Ciao Roby e benvenuta tra noi.
Penso che tu debba anzitutto travasare la pianta in un vaso più grande, se possibile con sottovaso staccato, e poi trasferirla in una zona più luminosa.
Quella crosticina bianca sulla terra non è niente di preoccupante; dovrebbe essere dovuta ad un accumulo di sali minerali.
Ciao,
Micio
 

giuditta.2001

Giardinauta
Le punte delle foglie secche possono essere dovute all'aria secca. Allontanala da calorifero (se è troppo vicina) e vaporizza con acqua distillata a temperatua ambiente.
 
R

Roby 68

Guest
Messaggio originale scritto da: micio:
Ciao Roby e benvenuta tra noi.
Penso che tu debba anzitutto travasare la pianta in un vaso più grande, se possibile con sottovaso staccato, e poi trasferirla in una zona più luminosa.
Quella crosticina bianca sulla terra non è niente di preoccupante; dovrebbe essere dovuta ad un accumulo di sali minerali.
Ciao,
Micio
Ciao, ti ringrazio per il benvenuto (sarei un maschietto :rolleyes: ); le piante d'appartamento le cura mia moglie, ma il pc lo so usare io. Senti, il rinvaso lo faccio già ora o aspetto marzo? eventualmente si possono separare in due per fare due vasetti?
Per la crosticina non mi preoccupo più.
Grazie.

A presto...
Roby68
 
R

Roby 68

Guest
Messaggio originale scritto da: giuditta.2001:
Le punte delle foglie secche possono essere dovute all'aria secca. Allontanala da calorifero (se è troppo vicina) e vaporizza con acqua distillata a temperatua ambiente.
Ciao Giuditta e grazie per la risposta,
temo che non sia un problema di aria secca, anzi, l'umidità in casa mia è proprio quella che non manca
però se pensi che una vaporizzazione fogliare possa far bene alla pianta, sì può sempre tentare...

A presto...
Roby68
 
M

micio

Guest
Ops, scusa non avevo capito che eri un mister :D
Allora, il travaso si può fare in ogni periodo a patto di non toccare il pane di terra che è intorno alle radici, altrimenti si aspetta la primavera.
Non so se puoi dividere la pianta dipende; se ha già fusti separati puoi farlo tranquillamente facendo molta attenzione a non danneggiare le radici mentre li separi, altrimenti e meglio lasciar perdere.
Ciao,
Micio
 
Alto