• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aiuto con Dieffenbachia

DEB993

Aspirante Giardinauta
15659586298825267660745553675228.jpg
Buongiorno a tutti, sono nuova del forum.
Vi scrivo per chiedervi aiuto: alla fine dell'anno scorso ho acquistato una piccola Dieffenbachia con la speranza di riuscire a farla diventare grande da sola. L'ho sempre tenuta in appartamento, non avendo altre possibilità, in una stanza con molta luce ma mai diretta, annaffiata e concimata con regolarità. È sempre stata bene, producendo anche diverse foglie nuove, fino alla fine di luglio quando le foglie hanno iniziato ad appassirsi (come se fossero bruciate).. Da ignorante ho pensato fosse colpa dell'aria condizionata.. Sbaglio? Ci sono altre motivazioni? Come posso fare per salvarla?
Vi ringrazio per l'aiuto
 

pNino

Maestro Giardinauta
ogni quanto la innaffia? L'hai cambiata di terra? cosa hai usato? Te lo chiedo perche' io ho avuto un problema simile, ma era causato da terriccio poco drenante, in pratica restava umida troppo a lungo. Messo piu' perlite e spostata in vaso di coccio e la situazione e' migliorata. Non vorrei che dipendesse da un terriccio troppo umido. Fosse quello il caso lascia asciugare almeno fino a 2 nocche quando inserisci un dito nella terra per vedere se e' umida, prima di ridare acqua.
 

DEB993

Aspirante Giardinauta
Gentile pNino ti ringrazio per la risposta.. Ho inserito uno stuzzicadenti nel vaso per aiutarmi a capire quando la terra risultava "secca", quindi ho proceduto ad annaffiare quando la terra più esterna era asciutta e anche lo stuzzicadenti.. Per la terra ho utilizzato in parte quella che c'era nel momento in cui lho acquistata ed in parte terriccio per piante grasse (consigliatomi dove lho acquistata perché drenante)
 

pNino

Maestro Giardinauta
in teoria hai fatto tutto giusto, mi pare stranopero' che possa essere l'a.c. a meno che non l'hai messa direttamente sotto il getto, o impostata a 18° non dovrebbe dare problemi.
 

Amy

Guru Giardinauta
E' l'una di notte e questa discussione mi fa venire in mente una domanda sulla sabbia: ho aggiunto molta sabbia (in realtà terriccio per piante grasse) negli ultimi rinvasi sperando di ottenere un terriccio molto drenante ma il risultato è che la terra è bagnatissima e non si asciuga (anche quella delle piante sul balcone sotto al sole). Ma la sabbia non dovrebbe favorire il drenaggio e l'asciugatura del terreno? Perchè a me fa il contrario?
 

Delonix

Florello Senior
E' l'una di notte e questa discussione mi fa venire in mente una domanda sulla sabbia: ho aggiunto molta sabbia (in realtà terriccio per piante grasse) negli ultimi rinvasi sperando di ottenere un terriccio molto drenante ma il risultato è che la terra è bagnatissima e non si asciuga (anche quella delle piante sul balcone sotto al sole). Ma la sabbia non dovrebbe favorire il drenaggio e l'asciugatura del terreno? Perchè a me fa il contrario?
Deve essere grossolana, almeno un mm di diametro medio, ti conviene aggiungere solo inerti acquistati singolarmente: lapillo, pomice, sabbia silicea grossolana, cocci tritati
 

begonia

Maestro Giardinauta
La sabbia quando e bagnata e mischiata col terriccio diventa pesante compatta e impiega piu tempo ad asciugarsi oppure forse hai messo molta sabbia rispetto alla percentuale di terriccio, cmq visto la foto la tua pianta e in sofferenza radicale ti conviene tirarla fuori dal vaso e metterci un buon terriccio di buona qualita ti consiglio prodotti compo ottimi creare un buon drenaggio mettendo argilla espansa in fondo al vaso in quelle condizioni non andra lontano
 

Amy

Guru Giardinauta
Deve essere grossolana, almeno un mm di diametro medio, ti conviene aggiungere solo inerti acquistati singolarmente: lapillo, pomice, sabbia silicea grossolana, cocci tritati
Grazie Delonix, la sabbia nel terriccio per piante grasse è piuttosto fine e io non capivo proprio perchè mi facesse questo scherzo.
Poi chiedo ad entrambi (Delonix e begonia): premesso che la pianta della foto in alto non è la mia (io Amy lei DEB993), posso svasare anche a fine agosto/settembre le piante a cui ho sbagliato il terreno?
 

begonia

Maestro Giardinauta
Per ottenere una buona circolazione d aria e un buon drenaggio io uso questa tecnica, terriccio di buona qualita mischiato con argilla espansa, mettere in fondo al vaso due cm di argilla espansa e via si ottiene un buon ripeto drenaggio e le radici respirano bene:su:
 

pNino

Maestro Giardinauta
Grazie Delonix, la sabbia nel terriccio per piante grasse è piuttosto fine e io non capivo proprio perchè mi facesse questo scherzo.
Poi chiedo ad entrambi (Delonix e begonia): premesso che la pianta della foto in alto non è la mia (io Amy lei DEB993), posso svasare anche a fine agosto/settembre le piante a cui ho sbagliato il terreno?
In caso di necessita' si puo' cambiare terriccio in qualunque periodo, meglio rischiare problemi con un terriccio adeguato ( si riprenderebbe al volo) , che averne di sicuro e lasciarla per mesi in terriccio sbagliato ;)
 

Amy

Guru Giardinauta
Grazissimo a entrambi. Penso che nei prossimi giorni avrò da lavorare.
Le mie scuse a DEBB993 per averle 'rubato' un po' di spazio.
PS la dieffenbachia ha messo in difficoltà anche me perchè ho la tendenza ad annaffiarla troppo (anche se a me sembra 'il giusto'), non ci faccio caso e quando me ne accorgo per lei è ormai troppo tardi. Mi è capitato 2 volte e ho smesso di comprarle.
Come in tutte le convivenze bisogna che le caratteristiche dei conviventi siano compatibili.
 

Amy

Guru Giardinauta
Ovvio che sì; anche se tutti si lamentano del lavoro, in realtà, tutti pensano che non fare nulla sia deleterio per l'essere umano e io, in particolare, penso che il 'non far nulla' (escluse le ferie) sia mobbing; e poi anche in ferie noi organizziamo gite e impegni anche se più piacevoli e rilassanti del lavoro.
 

Mida

Aspirante Giardinauta
Grazissimo a entrambi. Penso che nei prossimi giorni avrò da lavorare.
Le mie scuse a DEBB993 per averle 'rubato' un po' di spazio.
PS la dieffenbachia ha messo in difficoltà anche me perchè ho la tendenza ad annaffiarla troppo (anche se a me sembra 'il giusto'), non ci faccio caso e quando me ne accorgo per lei è ormai troppo tardi. Mi è capitato 2 volte e ho smesso di comprarle.
Come in tutte le convivenze bisogna che le caratteristiche dei conviventi siano compatibili.
Scusa Amy, sicuramente saprai che queste piante sono molto, molto tossiche! Devi stare veramente attenta, anche alla tua voce! E non consentire a bambini di accostarsi!
 

Delonix

Florello Senior
Scusa Amy, sicuramente saprai che queste piante sono molto, molto tossiche! Devi stare veramente attenta, anche alla tua voce! E non consentire a bambini di accostarsi!
Mida, non diffondere bufale, innanzi tutto non è vero che basta stare vicini alla dieffenbachia per (per cosa poi? cosa farebbe???) ma nemmeno a toccarla, ad annusarla, a respirarci, cantarci, viverci vicino non succede niente... non dico di mangiarla perchè non è il caso, non è commestibile, ma non diffondiamo notizie di rara falsità. QUI un link che smitizza le dicerie
 
Ultima modifica:

Mida

Aspirante Giardinauta
Molte piante che teniamo in appartamento o in terrazzo sono tossiche, l'oleandro, ad esempio, la stella di Natale, o il lattice della pomelia! Non credo di aver detto qualcosa di così esecrabile! Lei potrebbe leggere i consigli per la coltivazione di questa pianta nel sito "giardinaggio.it", ad esempio, l'ho trovato molto istruttivo. Poi, mi scusi, ma perché commentare così il mio intervento? Addirittura "rara falsità", diamine!
 
Alto