• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aiuto.Chiazze marroni!

Foglia92

Aspirante Giardinauta
Salve ragazzi .....sul prato di gramigna sto notando queste chiazze marroni...che si stanno espandendo.Premetto che,con la gramigna appunto,irrigo 2 volte la settimana per circa 50 min a settore.(Mi trovo in un punto del basso Lazio non lontano dal mare)
Inoltre..come potete vedere dall' immagine,sono nati sul prato dei veri e propri funghetti con il classico cappellino bianco/grigrio.Dovrei eliminarli??
Per le chiazze marroni potrebbe essere un problema di irrigazione o qualcosa di più serio??
 

Allegati

  • 1000011381.jpg
    1000011381.jpg
    187,2 KB · Visite: 15
  • 1000011380.jpg
    1000011380.jpg
    144,6 KB · Visite: 14
  • 1000011382.jpg
    1000011382.jpg
    171,3 KB · Visite: 15
  • 1000011383.png
    1000011383.png
    444,7 KB · Visite: 14

Admantix

Giardinauta
Nessuna opinione??
Irrigare 1 o 2 volte a settimana non significa nulla, tu devi sapere ogni volta quanta acqua dai al prato.
I funghi ti dicono che non stai irrigando ma allagando. Il terreno è zuppo.
Quindi ferma l'irrigazione per almeno una settimana e fai asciugare anche perché adesso non fa più quel caldo estivo.
Poi quando riprenderai ad irrigare devi fare un test per verificare l:irrigazione, devi dare 30/35 LT/sett ogni mq
 

Foglia92

Aspirante Giardinauta
Irrigare 1 o 2 volte a settimana non significa nulla, tu devi sapere ogni volta quanta acqua dai al prato.
I funghi ti dicono che non stai irrigando ma allagando. Il terreno è zuppo.
Quindi ferma l'irrigazione per almeno una settimana e fai asciugare anche perché adesso non fa più quel caldo estivo.
Poi quando riprenderai ad irrigare devi fare un test per verificare l:irrigazione, devi dare 30/35 LT/sett ogni mq
Admantix,grazie per la risposta!!:)
Dunque,feci già il test con i pluviometri per verificare quanta acqua ricevesse il prato (l'ho fatto questa estate) e mi sembra di ricordare che il flusso dagli erogatori fose congruo.(Sicuram. sbaglio ancora qualcosa!)
Il prato è abbastanza asciutto,tant'è vero che fino a al mese scorso si vedevano in alcuni punti le classiche crepe nel terreno indice di arsura.
L'unica cosa che ho notato (se questa dovesse essere la causa) è che,trovandomi in aperta campagna,già nel tardo pomeriggio (per non parlare del mattino presto),l'intero prato è ricoperto da un copioso tappeto di rugiada,sinonimo,come ben sai,di una spaventosa umidità.
Ora si sono create quelle chiazze marroni che ho postato di cui ignoro la causa...e la prima che mi viene in mente sono le nottue...dato che ho trovato i classici bruchi verdi,le farfalline bianche che svolazzano e gli uccelli che vengono a banchettare in quelle aree.
Cosa mi consigli di fare?Ripetere il test acqua?
Grazie mille
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Admantix,grazie per la risposta!!:)
Dunque,feci già il test con i pluviometri per verificare quanta acqua ricevesse il prato (l'ho fatto questa estate) e mi sembra di ricordare che il flusso dagli erogatori fose congruo.(Sicuram. sbaglio ancora qualcosa!)
Il prato è abbastanza asciutto,tant'è vero che fino a al mese scorso si vedevano in alcuni punti le classiche crepe nel terreno indice di arsura.
L'unica cosa che ho notato (se questa dovesse essere la causa) è che,trovandomi in aperta campagna,già nel tardo pomeriggio (per non parlare del mattino presto),l'intero prato è ricoperto da un copioso tappeto di rugiada,sinonimo,come ben sai,di una spaventosa umidità.
Ora si sono create quelle chiazze marroni che ho postato di cui ignoro la causa...e la prima che mi viene in mente sono le nottue...dato che ho trovato i classici bruchi verdi,le farfalline bianche che svolazzano e gli uccelli che vengono a banchettare in quelle aree.
Cosa mi consigli di fare?Ripetere il test acqua?
Grazie mille
Vai di geodisinfestante.
 
Alto