• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

aiuto Camelia Japonica che faccio?

taty

Giardinauta Senior
...sono disperata nel giro di una ventina di giorni guardate che è successo...era da mia suocera che me la teneva fino a trasloco definitivo...qui è stata solo 1 giorno al sole ...
100_1033.jpg


era piena di foglie verdi vecchie ma soprattutto ne aveva tantissime di nuove verde e lucide da meraviglia e ora guardate....adesso è all'ombra tutto il giorno...eppure le foglie continuano ad essere secche nelle punte anche le gemme nuove che tentano di nascere si seccano nelle punte...
100_1030.jpg

cosa faccio? La rinvaso? E' nello stesso vaso da 3 anni......
100_1034.jpg


vi prego di aiutarmi a salvarla ci tengo molto!!!!!
Grazie Taty
 

lobelia

Florello Senior
Come e quanto te l'ha innaffiata? Non è che te l'ha annegata? Se le radici sono vive e sane può ristabilirsi ma se sono partite, sarà complicato. Non mi dire che veniva lasciata ristagnare l'acqua nel sottovaso....
Sai se ha subito sbalzi di temperatura? Se è stata innaffiata con acqua fredda di tubo, se era in una posizione riparata o esposta allo scirocco? Insomma che le hanno fatto?
 

kiwoncello

Master Florello
Ciao Taty,
la tua camelia mi sembra mal messa. Le cause possono essere due: o marciume radicale da Phytophthora cinnamomi per eccessive annaffiature con ristagno in una fase molto calda oppure, ma molto peggio, la comune e diffusa apoplessia fungina da Glomerella cingulata. In ambo i casi le foglie seccano rapidamente e cascano lasciando la pianta spoglia. Dovresti controllare se i rametti terminali seccano o meno con progressione dell'estensione delle parti secche. Nel primo caso comunque si interviene con l'Aliette che funziona bene contro la Phytophthora. Nel secondo invece serve un intervento radicale, potare drasticamente eliminando tutta la parte con legno colorato di rosso-arancio (bruciando le parti tagliate) ed intervenendo con una miscela fungicida a base di Captan più Cleary 3336 e sterilizzando bene le forbici (varechina od alcol isopropilico). Io intanto trattarei con Aliette e controllerei se il seccume avanza o meno. Se avanza intervieni senza paura, tenendo presente che le camelie si possono riprendere bene. Il tutto a parte la considerazione che dopo tre anni la pianta necessita di un rinvaso, da non fare adesso però.
Auguroni
kiwo
 

lobelia

Florello Senior
Una domanda un po' OT: perché le suocere annegano le nostre piante? L'altr'anno la mia ha ucciso due vasi di surfinie facendole marcire: le ha continuate ad innaffiare anche dopo due giorni di pioggia torrenziale.....
Pensate ci sia un recondito scopo?:ciglione: :lol:
 

kiwoncello

Master Florello
lobelia ha scritto:
Una domanda un po' OT: perché le suocere annegano le nostre piante? L'altr'anno la mia ha ucciso due vasi di surfinie facendole marcire: le ha continuate ad innaffiare anche dopo due giorni di pioggia torrenziale.....
Pensate ci sia un recondito scopo?:ciglione: :lol:

EhEhEh Lobelia!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Equivale a definire le suocere come agenti fitopatogeni (fra l'altro....)
kw
 

taty

Giardinauta Senior
scusate

ma non mi compariva nulla del messaggio della camelia...a me risultava che nessuno aveva risposto...e invece siete stati molto carini...grazie...

dunque...io sinceramente non so cosa gli sia successo...non voglio scaricare tutte le colpe su di lei ...anche perchè qualcosa posso averlo fatto io...tipo bagnare con acqua fredda...non so....
stamattina andro' a comprare l'Aliette e poi vedro' come procede...


lobelia ha scritto:
L'altr'anno la mia ha ucciso due vasi di surfinie facendole marcire: le ha continuate ad innaffiare anche dopo due giorni di pioggia torrenziale:ciglione: :lol:
è successa la stessa cosa a me...avevamo comprato insieme delle surfinie bellissime...blu cobalto...poi gentilmente lei mi ha detto: te le tengo io finchè non vieni qui...casualmente 5 giorni prima che io arrivassi ..un acquazzone e subito dopo la morte di tutte le surfinie..:smok: .le sue le ha buttate ...:ciglione: le mie non ha osato cosi le ha potate come si fa come i barboncini...una l'ho dovuta buttare l'altra sono riuscita a farla rinvenire....si è giustificata dicendo che appena comprate dovevamo mettere nel vaso un fungicida, subito, anche se la pianta era sana...in modo da prevenire...:confuso:

ma la cosa molto triste che mi terrorizza sapete qual è? Che da sabato 12 a domenica 20 le mie amatissime piantine saranno tutte nelle sue mani...!!!!!!!!!:burningma
 
Alto