• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aiuto! Cadono i fiori del melograno!

emisquiz

Aspirante Giardinauta
Ciao ragazzi, chiedo il vostro aiuto per un problema con un melograno che ho da tre anni. Il primo anno mi ha fatto tre fiori e tre relativi frutti. Il secondo anno mi ha fatto una ventina di fiori che però via via sparivano e così non ho avuto alcun frutto. Pensando che i fiori fossero stati spazzati via da qualche uccello quest'anno ho circondato il melograno da una rete anti-uccelli. Il melograno ha fatto un primo fiore che però... è sparito come gli altri. Ora non posso più dare la colpa agli uccelli e penso di sbagliare qualcosa. La terra è terra normale mista a terra raccolta dal giardino con un'aggiunta, l'anno scorso, di vero sterco di cavallo prelevato in un luogo dove passano i cavalli (la raccolta non è stata effettuata da me). Quindici giorni fa ho concimato con concime a base di sangue di bue e così ho fatto anche ieri, pensando di dare vigore alla fioritura. Risultato: l'unico fiore che c'era è caduto! Qualcuno sa darmi una spiegazione? :martello:
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Ciao ragazzi, chiedo il vostro aiuto per un problema con un melograno che ho da tre anni. Il primo anno mi ha fatto tre fiori e tre relativi frutti. Il secondo anno mi ha fatto una ventina di fiori che però via via sparivano e così non ho avuto alcun frutto. Pensando che i fiori fossero stati spazzati via da qualche uccello quest'anno ho circondato il melograno da una rete anti-uccelli. Il melograno ha fatto un primo fiore che però... è sparito come gli altri. Ora non posso più dare la colpa agli uccelli e penso di sbagliare qualcosa. La terra è terra normale mista a terra raccolta dal giardino con un'aggiunta, l'anno scorso, di vero sterco di cavallo prelevato in un luogo dove passano i cavalli (la raccolta non è stata effettuata da me). Quindici giorni fa ho concimato con concime a base di sangue di bue e così ho fatto anche ieri, pensando di dare vigore alla fioritura. Risultato: l'unico fiore che c'era è caduto! Qualcuno sa darmi una spiegazione? :martello:
Non dici se è un melograno nano o uno normale. E' in vaso o in piena terra?:confuso::Saluto:
 

aseret

Florello Senior
E' venuto il freddo dopo un periodo con temperature più miti. Farà una seconda fioritura più tardi.
 

Niccolò 77

Maestro Giardinauta
Tu ce l'hai da tre anni ma non sai quanti ne aveva quando lo hai comperato.Di solito il melograno da frutto inizia a fruttificare verso i 5/6 anni.Porta solo ancora un pò di pazienza.Cmq non conta il fatto che quando lo hai comperato ci fossero i frutti....questa è un'altra storia....
 

emisquiz

Aspirante Giardinauta
Già, non so quanti avesse quando l'ho comprato. Però il primo anno sono riuscita a farlo fiorire e fruttificare io perchè quando l'ho comprato era completamente spoglio, praticamente uno scheletro di melograno. Il mio è una varietà di melograno nano e so che è più difficile da gestire. Inoltre lo coltivo in vaso sul terrazzo e so che questo è un limite... In rete cmq ho scoperto che non va mai concimato durante la fioritura cosa che io purtroppo ho fatto pensando di fare bene (visto che mi comportavo così con le rose ma non tutte le piante sono uguali). Un altro errore che ho scoperto in rete è che i fiori non vanno mai bagnati cosa che ho fatto l'anno scorso in abbondanza con un insetticida liquido a causa di una infestazione da afidi. Attendo speranzosa la seconda fioritura allora e giuro che non farò più danni! :martello:
 
Ultima modifica:
S

scardan123

Guest
emisquiz, dalle mie parti si dice "nessuno nasce imparato" per dire che tutti si devono fare gavetta e apprendere le cose. La differenza tra idioti e non idioti, non è che gli uni sbagliano mentre gli altri non sbagliano mai: la differenza sta nel fatto di imparare dai propri errori. Ti assicuro che io ne ho fatti di ben peggiori.
 
Alto