• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aiutatemi, per favore...

Nigromontanus

Aspirante Giardinauta
20181223_101256.jpg 20181223_101256.jpg Nella mia zona, sotto gli ulivi, nascono questi funghi. Sapreste dirmi per favore di cosa si tratta ? Ringrazio calorosamente chi mi aiuterà !
 

pluteus

Esperto di piante spontanee
Il fungo sembra e sottolineo sembra, molto a un Pluteus cervinus

Pluteus_cervinus_060902w.jpg


Un fungo che si sviluppa su ceppaie di legno preferibilmente morto, di svariate specie di latifoglia, anche se, ad essere sincero, ed essendo anche proprietario di un piccolo uliveto in Liguria,
fra i miei ulivi non ne ho mai visto uno a tutt'oggi, il che non vuol dire assolutamente niente, è solo una osservazione.
Daltronde la famiglia delle pluteacee è numerosissima e non è che uno le debba conoscere proprio tutte tutte.Mi rimane comunque il dubbio che quella
zigrinatura che si vede debolmente attorno al bordo del cappello dei tuoi esemplari nr. 3 e nr. 4 , e che non si vede per nulla sui primi due esemplari, non sia
semplicemente dovuta all'avanzato stadio di disidratazione degli esemplari in questione, ma sia invece una sua caratteristica vera e propria

Amanita_vaginata.jpg


come in questo caso di una Amanita vaginata dove si vedono bene nel sottobosco le foglie secche di ulivo e di leccio.

Qui lo stesso fungo in una versione più tipica, ma che all'esemplare qui sopra della stessa specie non gli assomiglia per niente.
800px-AmanitaVaginata2.jpg



Questi funghi ad ogni modo non possono avere nulla a che vedere con quelli fotografati, per i quali riango, pur sempre con qualche dubbio, sulla
mia primitiva impressione, anche perchè di idee migliori o più plausibili non me ne sono venute....:D:ciao:
 

Nigromontanus

Aspirante Giardinauta
Ringrazio Pluteus per la esauriente risposta, rassicurandolo di non aver alcuna intenzione di mangiare i funghi che trovo, essendo del tutto impreparato alla raccolta. Mi limito ad osservarli mentre porto a spasso il cane, avvicinandomi con umiltà, curiosità, prudenza e rispetto ad altre forme di vita con le quali convivo ogni giorno e di cui non so nulla o quasi. Intanto ho notato che ne sono spuntati molti altri nei giorni scorsi e, appena andrà via la neve caduta stanotte, proverò a fotografarne altri. Vivo in Abruzzo a m. 300 slm. Grazie ancora a tutti coloro che vorranno esprimere il loro parere.
 

Nigromontanus

Aspirante Giardinauta
In questo periodo dell'anno i contadini concimano gli ulivi con abbondante stallatico. Presumo che il terreno sia pertanto acido. Può essere utile tale informazione ai fini dell'identificazione ?
 

nicola22

Giardinauta Senior
il colore delle lamelle,l'innesto del gambo al cappello,la base gambo con una parvenza di volva mi pare una volvaria un po rinsecchita.
 

pluteus

Esperto di piante spontanee
post-735-1260289971.jpg


Penso che possa trattarsi di questo qui sopra: Volvopluteus gloiocephalus = Agaricus gloiocephalus = Volvariella gloiocephala, eccetera....
un fungo che predilige ambienti fortemente antropizzati, cresce in file interminabili sui bordi erbosi di carrozzabili
di campagna preferibilmente asfaltate.
Da giovane ha lamelle gambo e volva bianchi che poi diventano rosei fino a scurire con l'età fino a cannella scuro.
La cuticola molto glutinosa dell'imenoforo è un'altra caratteristica specifica.
Una volta era considerato commestibile di scarso valore, ora avendo accertata la sua capacità di assorbire qualsasi inquinante
presente nell'aria e nel terreno nelle sue carni come una spugna, in particolare metalli pesanti e idrocarburi, viene più convenientemente
classificato come non commestibile.
Il fatto che il terreno venga fertilizzato con concimi organici ne agevola sicuramente la crescita e ne provoca lo sviluppo abnorme del primo esemplare fotografato di dimensioni non comuni per questo fungo che in habitat naturali e più magri tende a rmanere di piccole dimensioni.
In Liguria non si fertilizzano gli uliveti con concimi organici perchè si dice che attirino la mosca olearia, una vera pestilenza per le olive.
:ciao:
 
Ultima modifica:

Nigromontanus

Aspirante Giardinauta
Cari Amici, vi ringrazio (con colpevole ritardo ) per la consulenza preziosa e insostituibile, felicissimo di poter approfondire, grazie a voi, un argomento tanto affascinante quanto difficile e complesso. Un abbraccio a tutti voi dall'Abruzzo e, se trovo nei prati qualcosa di interessante, ve lo comunicherò prontamente !
 
Alto