• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aiutatemi...foglie disidratate

muffetta

Aspirante Giardinauta
image.jpg image.jpg

Ciao a tutti, non so più che fare...questa orchidea è da un paio di anni che rischia la vita...prima è caduta dalla mensola:muro: poi ha avuto problemi di marciume...be insomma questo è quello che sono riuscita a fare, sono spuntate 2 radici nuove ma probabilmente nn sono abbastanza x idratarla... Ho provato a togliere il bark e questo è il risultato si vede alla base un paio di radici ma ke non si sono più sviluppate...
Ho anche pensato di tagliare le 2 foglie più grandi... Voi che dite...
Grazie mille...Alessia
 

cscarfo

Esperto di Orchidee
Ciao,
no capisco bene, la tieni in corteccia?
Una pianta del genere va innaffiata giornalmente bagnando le radici con lo spruzzino e in luce bassa. Anche due volte al giorno, finché si riprende.


Ciao

Carlo
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
sarebbe da coltivare in sfagno, almeno finchè non emette nuove radici
se la tieni in bark va annaffiata spesso, senza che rimangano ristagni
come ha detto Carlo
ha bisogno di umidità abbastanza costante e alta, aiuta la pianta a mantenersi, anche in caso di scarsità di radici, le foglie assorbono quel che possono dall'aria

potresti provare a metterla in un sacchetto, per sfruttare l'effetto serra, evitando posizioni soleggiate altrimenti al primo raggio di sole la lessi

http://forum.giardinaggio.it/orchidee-ibridi-e-botaniche/74255-riassunto-sfagnoterapia.html
 

muffetta

Aspirante Giardinauta
Ciao,
no capisco bene, la tieni in corteccia?
Una pianta del genere va innaffiata giornalmente bagnando le radici con lo spruzzino e in luce bassa. Anche due volte al giorno, finché si riprende.


Ciao

Carlo

Si si è nel vaso trasparente con bark, io attualmente nebulizzo foglie
Con spruzzino e bagno le radici, nn ho capito una cosa, luce bassa,
Quindi davanti alla finestra non va bene?? Grazie
 

muffetta

Aspirante Giardinauta
sarebbe da coltivare in sfagno, almeno finchè non emette nuove radici
se la tieni in bark va annaffiata spesso, senza che rimangano ristagni
come ha detto Carlo
ha bisogno di umidità abbastanza costante e alta, aiuta la pianta a mantenersi, anche in caso di scarsità di radici, le foglie assorbono quel che possono dall'aria

potresti provare a metterla in un sacchetto, per sfruttare l'effetto serra, evitando posizioni soleggiate altrimenti al primo raggio di sole la lessi

http://forum.giardinaggio.it/orchidee-ibridi-e-botaniche/74255-riassunto-sfagnoterapia.html

Ciao, dove trovo lo sfagno?eventualmente leggevo del cotone può
Andare bene?ciao e grazie
 
Alto