• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aiutatemi a scoprire il nome di una pianta!

R

<Rossella76>

Guest
Ciao a tutti,
Qualche giorno fa ho visto un mazzo di fiori decorato con un tipo di "verde" che non conosco, mi è piaciuto e vorrei coltivarlo ma non so come si chiama.
Lo descrivo:
I rami sono sottili (diametro max 1/2 cm alla base), arcuati leggermente rossastri,
le foglie sono senza picciolo (quindi attaccate direttamente e molto saldamente al ramo), appuntite,lanceolate, piccole: 5x1.5 cm di colore verde-grigio, non lucide ma coriacee che se vengono stropicciate producono un odore molto aromatico, la superficie vista da vicino non è perfettamente liscia.
Il ramo è poco ramificato (una paio di rametti secondari); non aveva fiori o frutti.
No so se i rami che ho visto io appartengono ad un albero o a un arbusto.
Chissà se qualcuno di voi lo conosce.

P.S. a me ricorda vagamente un eucalipto ( ma ce ne sono centinaia di specie :confused: )

Ciao e grazie in anticipo per l'aiuto.

Post Post scriptum: avevo già mandato il messaggio ma il forum era "bacato" ed ora è sparito.
 
M

Myosotis

Guest
Avevo visto il tuo precedente messaggio,in cui mi sembra parlavi anche di puntini sulle foglie.Facendo una ricerca sui libri che ho in casa mi ero imbattuta nella foto di una pianta che aveva almenodue delle caratteristiche che hai detto(foglie rosse e puntini sulla lamina fogliare) Si chia ma Photinia red robin.Non so se è quella che dici ,anche perchè nel mio disordine non ho più trovato la foto.Se fosse quella e se per caso hai il catalogo Ingegnoli,la trovi tra gli alberi e arbusti sempreverdi(comunque in foto ha i fiori).
Ricordo di aver letto che è un arbusto ancora abbastanza raro,che proviene dalla nuova Zelanda.
Se ritrovo la foto,vedrò se corrisponde alla pianta che hai descritto,
Ciao Daniela
 
M

Myosotis

Guest
Scusa,sono sempre io:rileggendo ora il tuo nuovo messaggio,mi accorgo che ho confuso il colore delle foglie con quello del fusto...
E poi le foglie non sono lanceolate,quindi niente da fare,mi dispiace.La ricerca continua.Ciao Daniela
 
K

<Koala>

Guest
Ciao, dovrebbe proprio essere un eucalipto.
Spesso le fronde giovanili di questa pianta australiana vengono usate nelle composizioni floreali.
Dalla descrizione potrebbe essere Eucalyptus Niphophila, che ha foglie grigio-verdi su steli arancio-rosso, ma chissà si assomigliano un po' tutti.
Allego una foto.
Ciao.


niphophila.jpg
 
R

<Rossella76>

Guest
Ci assomiglia molto!
Qualcuno di voi lo ha mai coltivato?
Potete darmi qualche dritta?

Ciao
 
G

gloria3

Guest
forse non hai ricevuto il messaggio dell'altro giorno...secondo me si tratta di &gt;incenso&lt;, io ce l'ho interrata con un geranio rosa ed è un effetto cromatico bellissimo! l'odore non atrttanto, però...ciao
 
Alto