• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aiutatemi a salvarla!

metoide

Aspirante Giardinauta
e va che io vengo spesso a paliermus tu basta che melodici e io lo faccio tu mi dici che vuoi la torba e io ti porto la torba.basta organizzarsi
 

metoide

Aspirante Giardinauta
e poi i semi su internet sono quasi sempre pacchate. tu melodici e io lo faccio tu vuoi i semi e io ti porto le piante
 

Pispisa

Aspirante Giardinauta
beh.. mi metti un pò in difficoltà a dire il vero.
sei gentile, ma vediamo prima cosa vien fuori dai miei tentativi.
 

Vagabonda

Florello Senior
ma sei proprio sicura che non scattano? Il fatto è che l'insetto deve stuzzicare due peli, non uno solo, dentro la foglia, altrimenti quella non scatta. Magari la zanza non ha toccato i peletti. Prova a prendere tu una mosca o un altro insetto e mettili dentro, ancora vivi e vedi che succede. La chiusura è velocissima, se la pianta sta bene, ma deve essere stuzzicata benino. Magari lo sai e scusa se ti sembro una maestrina, ma è solo per tranquillizzarti!
 

Pispisa

Aspirante Giardinauta
aiuto!!!
non so più cosa fare... la mia piccolina fa i germoglietti nuovi, ma appena dovrebbero iniziare a spuntare i dentini nelle foglie ecco che tutta la foglia inizia a diventare con il bordo nero bruciacchiato. con il risultato per per ora non ha neanche una foglia integra! ...mi sa davvero che la sto perdendo.
io non le faccio mai mancare l'acqua, anzi la terra sembra fin troppo fangosa a volte. che devo fare, vi prego... aiutatemi a salvarla!!!:cry:

devo aspettare che mi arrivi la nuova torba e provare a darle una nuova sistemazione più confortevole??? oppure dichiaro l'ora del decesso? :cry:

...oltretutto torno adesso da un esame di francese andato decisamente male.. questo comporta una notevole sensazione di "oddio.. sono buona a nulla"
 

Guendy

Guru Giardinauta
"oddio.. sono buona a nulla"

dai su! non perderti d'animo :) Neanche per me e' stato facile all'inizio trovare la torba....non parliamo della perlite!!! Ma non posso credere che in tutta Palermo non ci sia un posto che la venda. Comunque io concordo con Lobelia quando dice che non travasa subito a meno che non sia super necessario.
Se pensi che la piantina ha "bevuto" acqua normale per chissa' quanto....dalle il tempo di riprendersi. E se non ce la fara'....ricordati che l'esperienza insegna sempre qualcosa e riprovaci.
Per quanto riguarda il vaso di vetro personalmente sono contraria e tra l'altro tempo fa (quando sembro' anche a me una cosa carina) mi fu altamente sconsigliato da persone che se ne intendono. Dicevano che e' dannoso per le radici ma sono passati anni e non ricordo esattamente il perche'. Comunque anche qui vale la regola che ognuno e' giusto che faccia le sue esperienze.
Facci sapere come prosegue :)

Guendy:flower:
 

LolòGi

Maestro Giardinauta
Ok, abbiamo appurato che il contenitore di vetro è pericolosamente deleterio per la dionaea. Quindi l'unica possibilità è che la mia sia una bella pianta di plastica!!:D (...credo che andrò a controllare :lol: )

Comunque, le trappole della dionaea scattano solo se la pianta è in ottima salute e se non sono sollecitate di continuo, e solo quando la foglia ha ragiunto la maturazione. Stimolare le trappole per vedere se "funzionano" è stressante per la pianta.
Una pianta che non è in fase di stress, non ci mette qualche giorno a tornare al Top ma bensì settimane. Deve produrre foglie nuove e per questo ha bisogno di sole, acqua e pazienza.
Se non hai modo di rinvasarla perchè ti mancano i materiali, allora senza svasarla "sciacqua" bene la torba nel vaso con parecchia acqua buona per liberare le radici dai sali. Non è risolutivo ma almeno è qualcosa per guadagnare tempo.
 

Pispisa

Aspirante Giardinauta
ho già "sciacquato" come dici tu le radici.. il problema adesso è che si anneriscono le nuove foglie prima di sviluppare completamente le trappole. al momento la mia piantina non ne ha neanche una di trappola
 

LolòGi

Maestro Giardinauta
Mmmm... sta peggiorando di giorno in giorno.
Purtroppo non puoi fare molto, tienila al sole e aspetta che succede. Se produce nuove foglioline vuol dire che un po' di energia le è rimasta.

Questo accade quando nei vivai non hanno la minima idea di come si coltivino le carnivore. Se dovesse andare male la prossima volta prendine una dall'aspetto sano e con più foglie e vedrai che andrà molto meglio.
 

Vagabonda

Florello Senior
urge rinvaso. La pianta sta soffrendo, o perchè la torba è marcia o perchè non adatta. Non hai molte alternative al rinvaso purtroppo...
 

Pispisa

Aspirante Giardinauta
per il rinvaso devo aspettare che arrivi la torba che ho comprato su ebay.. mi sa che dovrà reggere ancora una decina di giorni per lo meno. foglioline nuove ce ne sono diverse.. ma poi ripeto, si bruciano prima di sviluppare completamente la trappola
 

Vagabonda

Florello Senior
mi spiace.... però non mollare, capita a tutti di perdere una pianta, non è stata colpa tua, ora hai capito un po' pià cose e con la prossima andrà meglio, vedrai!
 

Sardopecorino

Aspirante Giardinauta
Non ti angosciare, conterranea!!!
Come dice Vagabonda, non è stata colpa tua. E' difficile recuperare i danni compiuti dai rivenditori, e può capitare che le povere piantine siano al di là di ogni soccorso.
Non ti demoralizzare: anche la mia prima piantina (acquistata stentata e malaticcia) dopo quasi sei mesi - ed un rinvaso di emergenza - non si è ancora ripresa del tutto e, benché abbia prodotto altri getti basali, alcune foglioline anneriscono prima di aprirsi.
NON MOLLARE!!!
 

muscipula59

Aspirante Giardinauta
Ciao Pispisa, come gli altri che hanno scritto prima di me, ti dico che mi dispiace per la tua pianta.
Non ti devi assolutamente scoraggiare.... quando si coltivano le carnivore, è facile a volte perdere qualche esemplare......l'importante è capire come e dove abbiamo sbaggliato, in modo da non ripetere più il medesimo errore.

Un saluto
Muscipula59
 
Ultima modifica:
Alto