• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aiutatemi a salvare il mio Ficus prima che sia troppo tardi!!!

Haria

Giardinauta
Pink, le foglie seccano prima di cadere, perchè dalle foto così sembra..

Hai detto che quando hai rinvasato che ti sei accorto che il pane di terra era asciutto, giusto?
Dopo il rinvaso hai bagnato ma l'acqua non è uscita dai fori di scolo.

Spesso i bonsai acquistati hanno le radici avvolte in terriccio duro come cemento e nonostante si tenti di bagnare abbondantemente, l'acqua non penetra bene... da quello che dici potrebbe essere che il problema sia questo.

Io ho un ficus ginseng in casa, acquistato con problemi di marciume, che da ottobre ha visto l'acqua solo due volte e si è rimesso splendidamente
Ho un ficus retusa che invece tengo fuori che va annaffiato ogni due settimane e vegeta nonostante l'inverno.
Questo per dire che l'esigenze idriche di una pianta possono variare notevolmete a seconda della temperatura, del luogo, e soprattutto del terreno e del vaso^^
 

Pinkdevil

Giardinauta
Lele ke stimolante dovrei usare? devo continuare a nebulizzare "ex-chioma" e tronco come prima? con i rami secchi che faccio?

Haria, é nato tutto da alcune foglie gialle, io pensavo che fosse la poca acqua e l'ho ulteriormente annaffiato(lo avevo annaffiato per immersione a gennaio proprio perché temevo che il terreno fosse troppo compatto).
Se avessi aspettato qualche giorno per il rinvaso magari starebbe meglio adesso, perché era quasi completamente asciutto.
In più ho avuto difficoltà enormi per uscirlo dal vaso e ha subito uno stress fortissimo. Oggi l'ho annaffiato pesantemente e l'acqua é fuoriuscita, avevo mantenuto il pane radicale più o meno integro e il resto del terreno é composto da 6 Kg circa di ghiaietta mischiata con terriccio universale.
A questo punto l'estetica non mi interessa più, voglio solo mantenerlo in vita, non puoi capire quanto mi senta in colpa!
 

Haria

Giardinauta
Sembra assurdo, ma spesso più ci preoccupiamo per le nostre piantine e peggio stanno... soprattutto quando vediamo che non sono in forma...
Io non spruzzerei nessun stimolante, penso che l'importante è che rinvasando le radici si siano un po' "liberate" permettendo all'acqua di penetrare.
Se ora lo hai bagnato bene; devi solo avere pazienza, non lo spostare, non lo toccare e guardalo il meno possibile^^
Dagli tempo e vedrai che pian piano noterai segni di ripresa!

Non ti sentire in colpa, spesso ci vuole un pochino di tempo per riconoscere le esigenze dei nostri alberelli^^
 

aleda

Giardinauta
Prima di tutto cerca di pulire la pianta levando tutte le foglie morte e togli anche quelle cadute nel vaso.Poi con i rami senza foglie per vedere se sono ancora vivi con una forbicina taglia la cima, se vedi che esce lattice vuol dire che è ancora vivo e lo puoi lasciare.Se invece non esce nessun liquido allora taglia il rametto che ormai è morto.Cosi facendo dai un po piu di spazio e luce alle foglie che sono rimaste, io non adoperei nessun stimolante.Buona fortuna
 
M

marissa

Guest
Io non saprei che consigli darti ... dato che il mio ficus stà lottando per non morire (causa mia stupida invenzione di lasciarlo all'esterno tutto inverno!!). Non sai quanto mi sento in colpa anch'io ... sono lì lì per piangere dalla disperazione!!
In bocca al lupo
 

Lele85

Apprendista Florello
Bho non so, lo stimolante magari era per dargli una spinta, un aiutino dopo il rinvaso. Uno Sprintene magari.
Per le nebulizzazioni, bhe devi ridurle certamente, in base alla quantità di foglie. Se ce ne sono poche, quindi poche nebulizzazioni, magari una ogni 2gg.
Se vuoi un consiglio, fai come dice aleda, taglia i rami morti. poi magari quando vedi che il ramo è ancora vivo, taglia un altro pò. E nebulizza nelle settimane seguenti. Cosi nasceranno dei germoglietti. Io feci così: tagliai un bel ramo grosso di 5-6mm e ora mi ritrovo con un mucchio di foglioline vicino al taglio.
E speriamo in bene.
 
Ultima modifica:

Pinkdevil

Giardinauta
Grazie mille a tutti per i consigli! scusate ma per ragioni di tempo non riesco a scrivere assiduamente come vorrei.. ho potato i rami secchi e adesso aspetto, domani posto qualche foto, spero che i neofiti come me osservando i 3D sui Ficus si rendano conto che le troppe attenzioni abbinate ad inesperienza possono semplicemente uccidere o rovinare irrimediabilmente una pianta.
Se vedo le guardo le foto di 2 settimane fa e le confronto con quelle di ora mi viene da piangere, a questo punto cmq l'importante é che resti vivo!
 
Alto