• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aiuola rugose......

H

Hobbit

Guest
Ciao a tutti.......

vi posto le foto della famosa aiuola rugose.......la prima è dall'alto......
la seconda la posto per aiutarvi a capire le sue dimensioni ......ma naturalmente questa è la foto della bordura non ancora completata......

IMG_6369.jpg


IMG_6292.jpg



come potete vedere non è molto grande.....però tenete presente che l'albero di agrumi non credo arriverà a primavera vivo......quindi posso renderla piu' profonda.......
Nella prima foto con un pò di immaginazione si può vedere contro il muretto qualcosa di verde....quelle sono Pink Grootendorst.....di fianco verso la lavanda c'è una pianta di Scabrosa ...... e davanti alla Pink due coprisuolo che da quello che so dovrebbero rimanere piccole (il nome ora non me lo ricordo, non sono "famose")......davanti a scabrosa una Rugosa foxi.....che non dovrebbe crescere molto ....almeno da quello che ho letto!
Ora la domanda è questa.....secondo voi ci sta ancora una Rugosa Alba.....e dove? Al posto della lavanda?
E poi lascereste la lavanda? E con cosa completereste la bordura?
Davanti potrei mettere delle pietre per delimitare l'aiuola...che dite???


La rugosa alba la devo sradicare....è in un'angolo del giardino da un pò di anni (forse tre).....ma non vegeta affatto....credo sia troppo vicino ad un albero....
 
R

riverviolet

Guest
Scusa, è la 4° volta che entro ed esco da questo post sperando ce uscendo mi si chiarisca di più.
Se la profondità come m'è parso di capire arriva fino all'agrume che dici, in futuro non ci sarà, allora non misembra che tu abbia problemi a sisemare l'Alba, però magari non riesco a cogliere i tuoi progetti.
Tra l'altro la seconda foto, forse per problemi di luce mia, non riesco a vederla chiara.
 
S

SEBBY

Guest
Allora.....ho visto tue foto migliori, queste non ti sono venute proprio, proprio bene!!!!!!:lingua::lol:

Ma credo di aver capito la faccenda!!!!:D

Partiamo dalla delimitazione: io la farei con le pietre, le stesse che nella secondo foto vedo davanti all'arbusto di sinistra (cos'è?), continuerei passando davanti alla lavanda dove lascerei una trentina di centimetri tra le pietre stesse e la lavanda e poi mi allargherei davanti alla zona rose rugose, creando un "semicerchio" (molto irregolare) che chiude sul muretto.
Così verrebbe un'aiuola unica, anzi ruberei un po' di spazio al prato e sposterei anche le pietre già posizionate un po' più all'esterno per inserire, in questo spazio "guadagnato" in più, delle perenni basse e dei bulbetti (tipo tulipani o narcisi botanici, anche delle iris vicino all'arbusto dato che è piuttosto alto).

Secondo me l'alba ci sta e ci sta bene, la metterei tra le Pink e la lavanda (all'incirca dove, nella prima foto sta quel vasetto marrone, magari un po' più discostata dalle lavande) e, se il gruppo lavanda è formato da più piante, magari il prossimo anno ne puoi togliere una per fare spazio alla Rugosa Alba, altrimenti una bella potata dovrebbe darti un po' di tempo per vedere come vanno le cose!!

Sul davanti della lavanda, nei trenta centimetri rubati al prato prima della delimitazione con le pietre, metterei qualcosa di strisciante e grigio chiaro, tipo la Stachys, che potrebbe anche "avventurarsi" tra le rugose e rischiarare il fogliame scuro.

Stessa cosa davanti alle rose rugose nello spazio fino alle pietre: perenni striscianti tipo alisso, iberis....anche qualche sedum tipo lo spectabile o qualche cespuglietto di crisantemina che ti fiorisce in autunno.

Così avresti sul dietro da sx a dx: il cespuglio di destra (seconda foto), la lavanda, la rosa Alba, le pink. A mezza aiuola, nel settore rugose, le rugose basse. Sul davanti a rifinire: perenni basse, bulbi piccoli......

Spero di aver interpretato nel modo giusto le tue indicazioni!!!:embarrass

Comunque un'aiuola di rugose è proprio una bella idea!

Ultima cosa......perchè stai "gufando" quel povero alberello di agrumi? :lol:
A me sembra tanto carino!!!!!!

Ciao! :love_4:
 
H

Hobbit

Guest
Avete proprio ragione.....le foto sono terribili.....la prima l'ho fatta di corsa nella pausa pranzo.....la seconda è scura e vecchia.....

Il mio problema di fondo è che questa aiuola l'ho pensata per dare uno spazio alle rugose, che prima erano sparse nei posti piu' tristi, scuri e sacrificati del giardino......ma poi mi sono arenata.....
All'inizio pensavo di sistemare le rugose quasi in fila tipo siepe contro il muretto, ma a furia di pensarci quest'idea mi sembrava troppo scontata...... però effettivamente non si può fare altrimenti anche perchè dovrebbero diventare abbastanza alte.....circa 120 cm.....

Sebby....dove tu dici di sistemare l'alba...piu' o meno da quel vasetto.....c'è Scabrosa, che non si vede perchè l'ho potata drasticamente (s'è rotto il pan di terra mentre la spostavo)....... quindi Alba potrei sistemarla piu' in su e togliere almeno una lavanda.....
Ma poi quanto diventano larghe le rugose??? Voi avete esperienza in merito?
Sul catalogo di Austin ho letto 150. cm... circa Scabrosa e 12o la Pink......addirittura 180 Alba.....sarà forse meglio lasciare in maggior spazio possibile tra loro!!!

L'idea di sistemare lo Stachys li in mezzo mi sembra ottima...tra l'altro è una pianta che desideravo proprio.......:love:
All'iberis e ai bulbi primaverili non avevo proprio pensato....però mi piace pensare che la bordura possa essere fiorita anche quando le rugose sono ancora a riposo (purtroppo iniziano a vegetare per ultime)......:(

Il cespuglio con le pietre attorno è un lillà...sotto c è una salvia (tanto per cambiare).....

La pianta di agrumi da anni mi sta sulle scatole...... è sempre uguale e sempre piena di tutte le malattie possibilie immaginabili.....nonostante i trattamenti ......quindi prevedo per lei una brutta fine :lol: se non si mette in riga!!!
 
H

Hobbit

Guest
Quale varietà di sedum spectabile ci metteresti?
Per crisantemina cosa intendi.....quei cespuglieti che trovi ora fioriti nei garden?
 

Paola-Luna

Florello
ciao, brevemente ti posso dire come la penso io:

1. partendo dal presupposto che l'agrume verrà tolto di mezzo e che quindi la zona sarà soleggiata ed aperta, io terrei la lavanda, anche perchè il viola delle spighe si sposa bene con il fuchsia della rugosa, ed il bianco della varietà alba, ed il rosa della Groot.;
2. sistemerei la varietà alba laddove c'è quella 'v' del corridoio in cemento, ben tenendo presenti però le distanze da mantenere: ricordati che le rose rugose sono molto pollonifere, spinose, creano barriere impenetrabili anche di notevoli domensioni..... quindi, dato che il corridoio è zona di passaggio, ricordati delle proporzioni, altrimenti poi ti torverai a dover potare in continuazione per contenere la crescita;
3. per quanto riguarda la delimitazione con i sassi, riporto quanto sopra..... forse per i primi anni và bene, ti agevola quando devi rasare il prato ed è esteticamente bellina, ma poi, quando con il passare degli anni la vegetazione della rugosa si allarga, allora dovrai rivedere la faccenda dei sassi
 
H

Hobbit

Guest
Paola Luna....ma sai che hai ragione......
Alba visto che come dimensioni dovrebbe essere quella che si sviluppa di piu', potrebbe star bene sistemata nella "v" formata dal marciapiede....e le altre attorno tanto dovrebbero essere piu' contenute....
Piano piano....la mia bordura si sta formando......almeno nella mia testa......una volta tanto mi organizzo e non procedo a piantare di tutto e di piu' senza un progetto...anche minimo!
 
H

Hobbit

Guest
Aggiornamento:
nel fine settimana ho tracciato la bordura.....l'ho delimitata da qualche pietra (poche perchè son senza).....e ho spostato "alba" davanti alla lavanda.....
Non l'ho piantata dove consigliato da Paola Luna, perchè nella "v" avevo precedentemente messo Scabrosa e siccome ha già dei bei getti non mi sembrava opportuno spostarla nuovamente.....
Nel pomeriggio faccio una foto e la inserisco.....
 
S

SEBBY

Guest
Sì, l'alba nella V mi sembra ottima: da un senso alla V, dato che è la più grande tra le rugose!!

Per formare gruppi fitti ho letto che le rugose dovrebbero essere piantate a circa 50-60 cm le une dalle altre...ma non specificava le varietà, per quelle molto grandi mi sembra un po' poco!!

Vedrai che con la Stachys ti troverai benissimo, si intrufola ovunque, striscia e si insinua....tra l'altro è semplicissima da dividere e moltiplicare...basta staccare una propagine radicata e ripiantarla..prende sempre!!!

Il sedum spectabile mi piace molto nelle varietà più scure: io ne ho di due tipi, uno è rosa con foglie chiare (non è il mio preferito), l'altro è rosa scuro/bordeaux con foglie più scure...questo mi piace di più, ha più impatto visivo e i fiori sono belli anche secchi lasciati sulla pianta per tutto l'inverno. Ne ho preparate diverse talee, se radicano......ti avviso!!!

L'iberis sempervirens mi piace perchè è sempre carino: fiorisce di quel bianco perfetto a primavera (acocostato a dei crochi blu è perfetto!!!!), ma anche dopo rimane compatto, verdissimo, rifinisce le aiuole molto bene ed è robusto.

Visto che l'arbusto è un Lillà, ci metterei sotto, alla sinistra, delle Iris Barbate in un colore della stessa tonalità, ma più scuro, con fioritura precoce sperando che la fioritura si incontri con il lillà.

Sì, per crisantemina intendo proprio quella che c'è ora...eviterei il giallo, mentre trovo molto belle le varietà rosso cupo (che si sposerebbero bene con i cinorrodi delle rugose). Se ben potate a primavera, rifioriscono e sono piuttosto semplici da tenere.
 
S

SEBBY

Guest
Mi hai battuto di qualche secondo!!!!!!

Mi piace ugualmente la alba davanti alle lavande, immagino il fogliame scuro e i fiori candidi con le spighe violette per sfondo!!!!
 

Paola-Luna

Florello
anch'io credo che la distanza di 50-60 cm. sia un po' poco per questo tipo di rose.... ho visto certi cespugli di Rugosa Rubra!!!!!!
 
H

Hobbit

Guest
Ecco qua.....(la foto come al solito non è il massimo, non capisco come mai questa è piu' piccola delle altre).....nel fine settimana abbiamo tolto la pianta di agrumi :D......
tracciato la bordura e trapiantato "Alba".....
davanti all'aiuola comunque c'è ancora spazio.....

IMG_6379.jpg


di fianco al lillà a sinistra ci sono dei rosmarini....avevo pensato di integrare anche loro nell'aiuola.....ma mi sembrava esagerato, anche perchè avrebbe perso la forma a semicerchio e poi non mi piaceva......
Però ho tracciato una aiuola piu' piccola davanti al rosmarino....pensavo di metterci dei bulbi.....magari colorati, visto che la zona è molto verde e all'ombra di un grosso abete......
Tra i bulbi cosa dite, ci potrei mettere pure li dello stachys?
Per ora mi piacerebbe trovare alcune viole del pensiero di quelle col fiore piccolino....

Tra la "alba" e le altre .....(devo fare bene i conti) forse forse ci potrebbe stare ancora una rugosa.....:rolleyes:
 

RosaeViola

Master Florello
Hobbit, la Stachys vuole sole, molto sole e inframmezzerei alle tue rugose, qualche bella pianta a foglia grigia-argento per esaltare la tessitura delle foglie delle rugose e i loro cinorrodi in inverno, come l'Artemisia ludoviciana Valerie Finnis, il Senecio cineraria o il leucostachys e, perchè no, un Teucrium che, con i suoi fiorellini azzurro carico/blu, esalterebbe ancora di più il rosa carico di alcune rugose.

Poi, allungherei la bordura, comprendendo anche la pianta che si vede al limitare del muretto, ma non mantenendo il semicerchio regolare. Arriverei con le pietre praticamente a ridosso dell'arbusto stesso, portando la linea dell'aiuola a chiudersi, praticamente, in una punta.

Un'altra cosa importante è che userei delle pietre molto più evidenti, in maniera tale da rendere ben visibile il border, attraverso le loro architetture.
Le pietre non devono avere solo la funzione di delimitare ma, soprattutto, di far in modo di colpire l'attenzione...devono, insomma, un po' rubare lo sguardo.
 
H

Hobbit

Guest
RosaeViola ha scritto:
Hobbit, la Stachys vuole sole, molto sole e........
e và bè pazienza.... lo stachys lo metterò nell'aiuola grande.....


RosaeViola ha scritto:
Un'altra cosa importante è che userei delle pietre molto più evidenti, in maniera tale da rendere ben visibile il border, attraverso le loro architetture.
Le pietre non devono avere solo la funzione di delimitare ma, soprattutto, di far in modo di colpire l'attenzione...devono, insomma, un po' rubare lo sguardo.
certo......infatti in un pos precedente, dicevo che per ora ho messo le pietre solo per delimitare l'aiuola...per non scavare oltre....visto che chi scava sono "io".....:lol:
 
S

SEBBY

Guest
Hobbit ha scritto:
certo......infatti in un pos precedente, dicevo che per ora ho messo le pietre solo per delimitare l'aiuola...per non scavare oltre....visto che chi scava sono "io".....:lol:

...e poi siamo sempre alla ricerca di pietre!!!!! Non bastano mai e ormai, per noi, valgono più dell'oro!!!! :lingua:

Mi piace la tua aiuola, penso che quando sarà piena di belle piante sarà molto carina!

Anch'io ti suggerisco di tenere la stachys solo nella parte grande dove hai il sole, non che non tolleri posizioni più ombrose, ma perde il colore grigio/bianco e la struttura della pianta risulta, logicamente, più "filata", meno "cicciotta". Puoi comunque sempre fare una prova...e vedere come reagisce!!:eek:k07:

Tieni conto, per abbinare i colori nel periodo autunnale, che in genere le foglie delle rose rugose diventano giallo vivo con i cinorrodi rossi (ma già lo sai!!!! :martello: )...per questo suggerivo la crisantemina bordeaux e non gialla, oppure i sedum (tipo il telephium - sempre sui toni brunati o il più comune spectabile).

Per la primavera non avrai problemi....i bulbi e le piccole perenni da roccioso riescono a colorare qualsiasi aiuola!!

Da maggio in poi tra rose, lavande, stachys, lillà, iris.....avrai solo l'imbarazzo della scelta!!!

Aspettiamo le foto dell'avanzamento lavori. :love_4:
 

Similar threads

S
Risposte
4
Visite
1K
scardan123
S
S
Risposte
6
Visite
959
silviaviola
S
C
Risposte
6
Visite
840
cerchina
C
Alto