• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Agrifoglio Malato

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
credo che si possa imputare il problema alla carenza di irrigazioni, le nuove foglie sono sane e i germogli integri.
 

Edoardo79

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti, sono un nuovo utente e vorrei chiedervi consiglio su come curare l’agrifoglio che ho sul terrazzo.
L’autunno scorso ho cambiato casa e, con l’aiuto di un giardiniere, ho invasato un pungitopo che avevo in giardino. Pur sapendo che il passaggio sarebbe stato traumatico, ci ho provato lo stesso. La pianta non ha sofferto per questo cambiamento, tant’è che in primavera sono comparse moltissime nuove foglie.
Premetto che la pianta è stata messa in una posizione particolarmente assolata (errore mio), ma quest’estate l’ho annaffiata con regolarità stando attento a non esagerare.
Questo agosto sono stato via per quindici giorni ed al mio ritorno ho trovato l’amara sorpresa: le foglie erano completamente secche e bastava sfiorarle per farle cadere.
Con rammarico le ho tolte tutte ed ho posizionato la pianta in un punto più ombreggiato.
Mi sono accorto che su alcuni rami sono presenti parassiti simili alla cocciniglia e ho iniziato a spruzzare del piretro.
Non mi pare che la pianta sia completamente morta perché i rami sono ancora verdi e resistenti.
Cosa posso fare? Secondo voi ricompariranno le foglie?
Vi ringrazio
Edo
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
credo che l'attesa in questo caso è l'unica soluzione, se secondo te è verde forse rigermoglierà. Nel caso metti foto dei rami integri e grattati o tagliati, per capire come sia messa.
 

Edoardo79

Aspirante Giardinauta
Grazie mille.
Allego un paio di foto di quel che rimane del mio agrifoglio. Mi auguro che si riprenda. Le ultime foglie e i rami verdi mi fanno ben sperare...Se avete dei consigli ve ne sono grato..
Edo foto 2.jpg foto 1.jpg
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
ciao
tranquillo è viva, il vaso è alquanto piccolo, però ora ti conviene lasciarla li. Continua a concimarla e in primavera rinvasala in uno più grandino, non esagerare, mescola terriccio e concime organico e potala. Poi esegui reolari concimazioni per spingere al max la vegetazione di primavera.
 

Edoardo79

Aspirante Giardinauta
Inaspettatamente sono comparse delle belle gemme che stanno già germogliando e le foglie stanno già nascendo. Conto che i rami si "ripopolino" prima dell'arrivo del freddo...
 

Francesca.S

Aspirante Giardinauta
Salve!
Mi sono appena iscritta ed ho subito bisogno di un consiglio.
Ho uno splendido agrifoglio a cono alto circa 3 metri. Mi sono accorta che da qualche giorno perde tutte le nuove bacche verdi mentre quelle rosse persistono. Sarà mica malato? Ci tengo moltissimo e non vorrei che morisse! Qualcuno può aiutarmi?
 
Alto