• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Agave: come si chiama?

M

mark96

Guest
Ma insomma qui vi accaparrate agavi e io non posso far niente?! Meno male che mark ha già provveduto :lol:

vedrò:se in estate si ingrosserà il pollone di quest'agave saprò a chi mandarlo
agave174.jpg

la foto è di 2 settimane fà,in quel piccolo periodo di tempo i polloni che c'erano su sono svaniti a utenti del forum:squint:adesso se ne sta formando un'altro in caso saprò a chi mandarlo:eek:k07:
 

Fabdl

Giardinauta Senior
io i polloni li prendo dalle piante che qui crescono spontaneee (agave, opuntie e tanto tanto altro). come fate a mandarveli via posta? rischio sopravvivenza, poca praticità nell'imballaggio per via delle spine o delle foglie che si spezzano, l'ambiente claustrofobico della confezione, la durata incerta della spedizione, etc etc . mistero. domenica scorsa ho preso un pollonazzo di agave americana con foglie lunghe 1 metro dalla pianta madre che era alta 3 metri, a spedirlo s'incorrerebbe in una figura fantozziana all'ufficio postale :))
 
Ultima modifica:

ANNA LMP

Giardinauta Senior
io i polloni li prendo dalle piante che qui crescono spontaneee (agave, opuntie e tanto tanto altro). come fate a mandarveli via posta? rischio sopravvivenza, poca praticità nell'imballaggio per via delle spine o delle foglie che si spezzano, l'ambiente claustrofobico della confezione, la durata incerta della spedizione, etc etc . mistero
no con posta prioritaria arrivano in pochi giorni! e non penso sia un grande sofferenza per la pianta!Ma non quelli di un metro!!!
 
Ultima modifica:

Fabdl

Giardinauta Senior
tempi biblici (immagina d'estate a quaranta gradi), coda agli sportelli, pollone sbattuto, anzi "scafazzato", insieme agli altri pacchi e costi di spedizione fuori mercato, si fa prima ad andare in un buon vivaio. io scambiavo sottilissime riviste di design /architettura( un paio per pacco) con un giapponese e i pacchi mi venivano a costare 80 euro l'uno di tariffe!!! immagino che entro i confini italici le tariffe siano meno esose ma sempre ladri sono
 
Ultima modifica:

Rosanna Mascia

Esperta di Cactacee e Succulente
Conosco quell'Agave perchè la possiedo anch'io è...... l'Agave Attenuata .
E' molto bella e la cosa straordinaria è che non ha spine .
 
Alto