• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

aechmea

G

gabriella

Guest
Posseggo alcune piante di aechmea,che solo ora 'navigando' ho scoperto di quali e quante cure hanno bisogno....io le ho sempre tenute all'aperto...anche quest'inverno ed anche se non sono in perfetta forma , non sono morte.Non ho trovato però la foto, quella che si avvicina di più e quella dell'aechmea ricurvata.Vorrei sapere le esperienze di altri su questa pianta e se tutte i tipi di aechmea ,come la fasciata, muoiono dopo la fioritura.......che delusione quando l'ho appreso!
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao,
molte Bromeliaceae sono coltivabili in piena aria nelle zone miti del sud e della riviera ligure, tranne appunto un aspetto un pò sofferente. Non ho ben capito quale foto cerchi, ma se hai tempo naviga in questo sito: http://fcbs.org/pictures.htm
Le Bromeliaceae dopo la fioritura terminano il loro ciclo vitale, ma formano alla base nuovi getti che a loro volta fioriranno (se tutto va bene).
Saluti
Pietro Puccio
 
G

gabriella

Guest
Ti ringrazio per l'indicazione... mamma mia...non immaginavo che ce n'erano così tante...stavo quasi per annegare. Dovrò armarmi di pazienza e vederne un pò al giorno finchè non avrò trovata quella che rassomiglia alla mia.
 
Alto