Nelle situazioni di povertà assoluta è difficile intervenire...ci deve sempre essere la presenza di una struttura /ospedale, ambulatorio, scuola,/ colllegata all'associazione, che coadiuvata dai volontari presenti, gestisce e incanala le varie risorse acquisite.
Certo sarebbe bello aiutare tutti, ma questo non è possibile, anche le associazioni non hanno vita facile, specialmente a volte, da parte del governo del paese che le ospita.
Di fatto gli aiuti e le risorse, servono a questi bimbi perchè possano studiare e una volta grandi, farsi carico della situazione del loro villaggio, aiutando con le competenze che lo studio ha dato loro, e sostituendo piano piano i volontari presenti. In modo da poter gestire e mandare avanti il tutto con autonomia e partecipazione attiva della gente locale.
Insomma noi, non dobbiamo assolutamente sostituirci a loro, ma solo aiutarli a crearsi un futuro più vivibile con le loro forze.