• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

adozione cucciolo

paperella1

Giardinauta Senior
qualcuno di voi conosce la procedura ed i requisiti per adottare un cucciolo (di pochi mesi) presso il canile municipale di roma?
Grazie per le informazioni
 

Vale.scaly

Giardinauta Senior
I requisiti sono molto semplici, serietà e responsabilità. Ma te ne parleranno ampiamente, dicendo tutto ciò che comporta l'adozione di un cucciolo.
La procedura non richiede nulla di particolare, vai lì in orario di apertura al pubblico, spieghi le condizioni in cui potrai tenere la bestiola, scegli un cucciolo e compili i loro moduli.
 

Starla

Giardinauta Senior
Volevo ricordare che in canile non ci sono solo cuccioli... ci sono anche un sacco di cani adulti e anziani che aspettano di vivere la loro vita in modo sereno e dignitoso... anche a loro va data una possibilità. Il cucciolo è sicuramente più carino ma per esempio per una persona che ha poco tempo o anziana il cane adulto è la scelta migliore!
 

paperella1

Giardinauta Senior
Volevo ricordare che in canile non ci sono solo cuccioli... ci sono anche un sacco di cani adulti e anziani che aspettano di vivere la loro vita in modo sereno e dignitoso... anche a loro va data una possibilità. Il cucciolo è sicuramente più carino ma per esempio per una persona che ha poco tempo o anziana il cane adulto è la scelta migliore!

sono d'accordo con te, ma essendo il mio primo cane non sò se sarei capace di gestire un cane già adulto con il suo carattere e con le sue abitudini. Purtroppo mi è capitato di conoscere persone che hanno dovuto riportare il cane al canile perchè causavano danni e non andavano d'accordo con la nuova famiglia ed è una situazione che vorrei evitare.
 

Fenice

Giardinauta
Beh okkio, perchè cmq un cucciolo ha bisogno di più attenzioni, soprattutto nel primo periodo.

faccio un es: a giugno per dirti, una coppia di miei amici voleva prendere un nuovo gattino (ne avevano uno già grande). L'hanno preso durante il periodo lavorativo e sta povera creatura passava la sua giornata chiuso in una camera (per evitare che l'altro gatto lo conciasse per le feste visto che era un invasore)...e questo da solo miagolaaavaaaa piangeva poverino.
Dalla vita in compagnia con altri mici piccini come lui era stato catapultato in una stanza chiusa (ma avrebbe pianto anche con tutta la casa a disposizione...).
Un weekend sono venuti sti amici e me l'hanno mollato. Ho passato due bei giorni con lui, sempre insieme :love: non piangeva per nulla con me ed è pure rimasto solo senza piangere, bastava lasciargli un giochino e coccolarlo molto prima, tranquillizzarlo (peccato che la mia famiglia non voglia più animali, l'avrei tenuto io volentieri)
i miei amici pretendevano di insegnargli a non piangere lasciandolo chiuso in camera, mentre loro pranzavano, quello sentiva le voci e voleva star in compagnia, piangeva che voleva star insieme; niente prendevano a turno e gli urlavano un NO, magari gli davano uno scappellotto e richiudevano la porta.
Secondo me ci vuole tanto amore e attenzione, invece di lavarsene le mani e riportarlo al rifugio dove l'avevano preso, quei due miei amici avrebbero dovuto approfittare proprio del weekend per prenderselo e passar con lui molto tempo per abituarlo alla nuova casa, ai nuovi ritmi. e tornando a casa da lavoro dovevan compensare la carenza di coccole della giornata passata solo. e invece ciccia, non volevano scocciature e lo tenevano ancora nella camera.
Pora bestia.

Pensaci bene, viverci insieme vuol dire amare e rispettare una creatura, non imporgli cose umane e non trattarlo come un bimbo viziato (va male anche quello)

Cmq in bocca al lupo, l'istinto ti aiuterà :love_4:
 

Emanuela Pit

Apprendista Florello
Avendo quattro cani, mi sento di intervenire :)

attenzione, anche un cucciolo fa danni e ne fa molti, dipende sempre e solo dal rapporto cvhe tu riesci ad instaurare con lui, se lui o lei è sereno,, si sente amato, coccolato, sicuro, non fa danni, altrimenti può succedere che rosicchi anche i mobili, Morgana lo ha fatto

i due maremmani mi hanno distrutto tantissime pian te e fatto tanti altri danni, ma lo fanno per giocvare, loro non sanno che non tutto è un gioco

in più i cuccioli devono abituarsi a fare i propri bisognini nel posto giusto e non disseminarli in giro per la casa :)

ma se superi tutto ciò la tua vita con un cane, sarà una meravigliosa avventura
 
Alto