• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

acquisto decespugliatore

frederik

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti,

sono molto confuso poiché la mia conoscenza del settore agricolo è sotto lo zero.

Sono entrato in possesso di un terreno di circa 4500 mq, leggermente in pendio.

Vi sono diverse piante, ma soprattutto tanta erba, anche se non molto alta.

Sto pertanto pensando di comprare un jonsered BC 2256, è valido?

Anche considerando che costa un pò.

Alcuni mi consigliano apparati a 2 tempi, altri a 4 tempi, a impugnatura singola o doppia, con zaino o senza.

Che mi consigliate?

Soprattutto quanto tempo impiegherei a togliere l'erba in tutto quel terreno?

Grato a chiunque mi possa dare alcune info.
 

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
il tempo che ci metterai a tagliare quella superficie è così suddivisibile.
con un decespugliatore intorno ai 50cc motorizzato 2 tempi: 4/5 ore
con un decespugliatore da 35cc (il massimo di cubatura disponibile) motorizzato 4 tempi: 8/10 ore

su una simile superficie sconsiglio vivamente l'impiego di macchine a 4 tempi: sono fatte per lavoretti contenuti e non lavori intensivi.

venendo al decespugliatore che ci indichi, il 2256 jonsered, è assai potente: 3,8hp.
la motorizzazione è un derivativo zenoah komatsu...macchine di gran razza.

tuttavia io non mi sento di consigliarti di spendere oltre mille euro per una macchina a meno che tu non ne debba fare un uso professionale o comunque intensivo.

potresti prendere in considerazione un buon 50cc (anzi, 53cc) a marchio kawasaki: il tj53.
non ha la potenza del 2256 ma ha una bella curva di coppia: è un motore che gira più basso ma sforza anche molto meno. lo trovi con buoni allestimenti asta/coppia conica intorno ai 500 euro nei negozi, 400 on line. oltretutto mi sembra di capire che tu non sei un professionista, quindi...vedi tu.

altrimenti a marchio active trovi dei bellissimi decespugliatori di fabbricazione interamente italiana. e se ti piace l'idea di avere tanta potenza la active produce il 6.5 brutale che è il più potente decespugliatore in assoluto sul mercato: 62cc per 4,5 cavalli di potenza, una vera belva. lo trovi in vendita intorno ai 750 euro on line, 850 nei negozi.

quanto al tipo di impugnatura io ti consiglio sicuramente il manubrio.
 
Ultima modifica:

frederik

Aspirante Giardinauta
Innanzitutto grazie per la tua gentile risposta ai miei quesiti.

Hai capito bene non ne capisco nulla, ma prprio nulla, per individuare quel macchinario ho visto un pò su internet e siccome compro sempre secondo un vecchio detto, chi spende trova, l'ho preso in considerazione, poi anche per il fatto che in zona c'è un rivenditore dove vi lavora un mio amico quindi speravo di avere una buona assistenza. Mentre per gli altri marchi non ho nessuno di riferimento.

Mi ha rincuorato parecchio la tua valutazione sulle ore di lavoro, pensavo ne servissero molte di più anche considerando che data la mia impreparazione impiegherò più tempo.

Seguirò sicuramente il tuo consiglio se mi dici che è sovradimensionato. Vedrò di trovare un rivenditore in zona.

Grazie ancora
 

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
Mi ha rincuorato parecchio la tua valutazione sulle ore di lavoro, pensavo ne servissero molte di più anche considerando che data la mia impreparazione impiegherò più tempo.
i dati che ti ho fornito relativi al tempo che dovresti impiegarci sono quelli di uno sfalciatore esperto.
si prende sempre in considerazione, per questi parametri (comunque molto relativi), il target di un professionista e in base a quello ci si regola valutando le proprie capacità.
 
Alto