• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Acqua del condizionatore!

Roccorky

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, ragazzi. Una domanda molto semplice: l'aqcua del condizionatore (che so essere distillata), è adatta x l'innaffiatura delle orchidee in genere? Ve lo chiedo xkè fa un odore un pò strano, metallico e quindi x ora ho evitato di utilizzarla. X le mie orchy utilizzo un concime liquido che abbatte il calcare in una notte facendolo depositare sul fondo...
Grazie sempre x le esaurienti risposte.
Con simpatia
Rocco.
 

Silene

Esperta di Cactacee
Anch'io per le orchidee d'inverno uso quel liquido anticalcare, nelle mezze stagioni l'acqua dei deumidificatori e d'estate quella dei condizionatori, mi sono sempre trovata bene. Non ho ancora perso una pianta (ne ho 12 di vari tipi da un anno e mezzo) :)
 

Roccorky

Aspirante Giardinauta
Grazie,Silene...

Grazie x la risposta, Silene-Graziella... Allora, da oggi fino a qndo i condizionatori saranno attivi ( e quì a Palermo lo saranno fino a settembre inoltrato:cool3: :cool3: !!!!) userò la loro acqua, cn un bel risparmio :slow: visto di $ visto che utilizzavo anche d'astate l'acqua demineralizzata x acquari, a 50 cent a litro! Ho sempre pensato fosse un pò cara, ma x le mie orchy non ho mai badato a spese! Infatti,nel dubbio, nn utilzzavo quella dei condizionatori...
Grazie ancora.
Con simpatia:Saluto:
Rokko.
 

fraelucia

Giardinauta Senior
Anch'io d'estate uso l'acqua dei condizionatori, arrivo al lavoro con la tanichetta dell'acqua per stirare e vado via col bottino...
All'inizio ero in dubbio perché avevo letto da qche parte che se c'è del rame nei condizionatori allora è un'acqua che non va bene (ma l'idraulico mi ha detto che il rame si trova in tutti i condizionatori che condensano acqua), poi però ho trovato in giro che sono in tanti ad usarla e da anni, senza che le piante ne abbiano sofferto così mi sono rassicurata e ho continuato ad usarla (senza danni).
Ciao!
 
Alto