• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Acqua addolcita

1yukiko

Giardinauta Senior
L'acqua che previene da un impianto condominiale
che è dotato di addolcitore nuoce alle piante?

Vivo in una zona dove l'acqua è pesante di calcare
e so che questo fa male ..

Ho pensato che alla meno peggio l'acqua addolcita
sarà cmq meno dannosa di quella calcarea. O no

E comunque non si tratta di acqua distillata nè
piovana, credo venga solo tolta la parte del calcare..

Cosa dicono gli esperti?
 

>axel<

Giardinauta Senior
penso che sia come le altre acque di rubinetto, cioè che vanno bene per le piante anche se sarebbe meglio quella demineralizzata o piovana:).
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Io non nè sono sicura ma mi pare che non vada bene, si è già parlato di questo problema sul forum, vediamo se trovo qualcosa.
 

1yukiko

Giardinauta Senior
grazie Piera!!!!

Ho letto un po' di vecchi post...l'impianto è centralizzato
e credo sia a cloruro di sodio..:martello: accidenti, e come faccio ora?
Ho scelgo di farle morire con l'acqua calcarea delle nostre
parti o con quella demineralizzata..
 

1yukiko

Giardinauta Senior
basta che metti fuori dei secchi e raccogli l'acqua piovana!

seee.. e d'estate? In estate non piove per giorni
e sul terrazzo vanno innaffiate tutti i giorni e anche
piu' volte..mi sto facendo un 'impianto automatico di irrigazione :(
Non volevo curare solo le due o tre piantine in vaso..
 

>axel<

Giardinauta Senior
allora devi comprare l'acqua demineralizzata o quella osmotica per gli acquari... però per l'impianto di irrigazione non so come fai:(...
 

1yukiko

Giardinauta Senior
Non esistono correttori o fertilizzanti che possano sopperire
alla carenza di mineralii dell'acqua trattata?

Non so esattamente se l'impianto tolga tutti i sali, se
cosi' fosse l'acqua non sarebbe potabile, in realtà
l'acqua è potabile e tutti la utilizzano per le piante
ed il giardino condominiale..:confuso:
 

Ivannn

Giardinauta Senior
Non esistono correttori o fertilizzanti che possano sopperire
alla carenza di mineralii dell'acqua trattata?

Non so esattamente se l'impianto tolga tutti i sali, se
cosi' fosse l'acqua non sarebbe potabile, in realtà
l'acqua è potabile e tutti la utilizzano per le piante
ed il giardino condominiale..:confuso:

E allora se tutti la utilizzano senza problemi vai anche tu!!!
 

1yukiko

Giardinauta Senior
Il tipo di addolcitore che utilizza il condominio è un impianto
a scambiatori ionici .
Va a sostituire gli ioni magnesio e calcio contenuti nell'acqua
con altri ioni, per esempio sodio o potassio. Gli ioni dello
scambiatore sono aggiunti alla riserva dello scambiatore
sotto forma di sali di potassio e di sodio (NaCl e KCl).

Da quanto ho capito non preleva altre sostanze ma agisce
solo su quelle che ne determinano la durezza, come calcio,
magnesio e ferro.
 
Alto