Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Salve ragazzi mi servirebbe aiuto, questo mio acero al momento giusto ho fatto il rinvaso, tutto ok aperto le foglie, dopo il temporale di Sabato ( non so se ne è stata la causa) molte foglie si sono afflosciate.
Mi sapreste dire cosa può essere successo?
ho paura che sia un problema radicale serio....un ultimo tentativo sarebbe fare un trattamento per immersione del pane radicale con aliette (fosetil alluminio) o con il promag (propamocarb)...però non so quanto ti convenga spendere soldi solo per una pianta.....tieni cmq la pianta in ombra...
ho paura che sia un problema radicale serio....un ultimo tentativo sarebbe fare un trattamento per immersione del pane radicale con aliette (fosetil alluminio) o con il promag (propamocarb)...però non so quanto ti convenga spendere soldi solo per una pianta.....tieni cmq la pianta in ombra...
Ciao Aurex , aliette (fosetil alluminio)l trattamento aliette (fosetil alluminio) lo ho fatto spruzzando le foglie, dicevi in immersione in che senso e quale dose?
per la dose ti faccio sapere....si prende un contenitore, ci si mette il vaso dentro e si riempie il contenitore di acqua ed aliette sino al bordo del vaso della pianta.....un paio di ore e poi si leva il tutto.....