• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Acero giapponese sofferente

Mikpand

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti
Il mio acero giapponese, posizionato in terrazzo soleggiato e vaso voluminoso, sta soffrendo.
Le foglie, soprattutto quelle più esterne, si stanno seccando e cmq tutte le foglie hanno le punte secche.
Durante l estate lo ho innaffiato ogni 3/4 giorni, il terreno sotto la superficie è sempre leggermente umido.
Ora su consiglio di un amico che dice potrebbe dipendere da un eccesso di acqua lo sto annaffiando una volta ogni 5/6 giorni, ma non sono sicuro sia la cosa giusta da fare
Ogni consiglio e informazione da parte vostra è gradito!
Allego foto
 

Allegati

  • 20221008_140315.jpg
    20221008_140315.jpg
    230,3 KB · Visite: 9
  • 20221008_140319.jpg
    20221008_140319.jpg
    193 KB · Visite: 9
  • 20221008_140323.jpg
    20221008_140323.jpg
    172,6 KB · Visite: 9

Cliffordparks

Aspirante Giardinauta
Ciao, l'acero giapponese è una pianta che in genere gradisce poco le estati italiane (a meno di non piantarlo in montagna o in zone a climi particolari), figuriamoci l'ultima che è stata veramente torrida. Ha foglie sottili e delicate (soprattutto le varietà dissectum) e il sole e i venti caldi le bruciano con facilità. I miei quest'anno hanno foglie molto simili al suo, l'unico salvato dal caldo è quello piantato quasi in piena ombra. Il consiglio è di metterlo nella posizione più fresca possibile (magari ombreggiandolo in qualche modo). Comunque controlla anche il drenaggio, essenziale per gli aceri (col caldo dell'ultima estate avresti dovuto innaffiarlo quasi quotidianamente)
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
Grazie, considera che ha cominciato a soffrire già a luglio...
Ma come dovrei cambiare il modo di coltivare?
nel senso che, gli aceri giapponesi, amano terreni drenanti, molto ( così puoi innaffiare senza problemi di marciume del quale ne soffrono molto) e leggermente acidi, un 10-15% di terren oacido, non bagnare mai le foglie, e, se lo tieni in terrazzo, riparalo nei due mesi più caldi, calcolando che, in terrazzo, riceve il riverbero del sole anche da sotto e da dietro ( il muro). io ho molti aceri bonsai, e li tengo al sole. abito però a 800m/sm
 
Alto