• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

acero con foglie morte che non si staccano e marcio sul tronco

jomaxicaruss

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti, vorrei sapere se posso strappare le foglie secche col suo stelo a mano da un acero che non molla, cioè le foglie secche rimangono cmq attaccate al ramo. non credo che verranno piu giu da sole ma non sono sicuro che sia una cosa corretta.

inoltre nel tempo in quella zona, vedi foto, si è creato quel nero che non mi piace proprio.
cosa puo essere? è pericoloso? grazie. IMG_20180109_103618.jpg IMG_20180109_103618.jpg IMG_20180109_103611.jpg
 

Allegati

  • IMG_20180109_103553.jpg
    IMG_20180109_103553.jpg
    194,2 KB · Visite: 1

jomaxicaruss

Aspirante Giardinauta
Quel buco sarà l'inizio di una galleria con la larva di un rodilegno: esplora con un fil di ferro.

credo proprio che hai fatto centro, ho guardato la foto adulta e l'ho beccato quest'estate sulla mia pianta mimetizzato perfettamente color tronco.
quello in tutta la pianta è l'unico ingresso quindi come mi comporto? il filo di ferro classico è bello spesso, quale diametro devo utilizzare e lo mando giu finche arriva? lo posso bagnare in insetticida specifico? cioe intendo fil di ferro piu un prodotto da versare nel buco magari.
insomma vorrei togliermelo dalle scatole prima della primavera e dopo sigillare il buco

grazie mille sei una cima.
 
Ultima modifica:
Alto