• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Acero 4 stagioni

dinogiardino

Giardinauta Senior
DSC_0376_2.jpg



04022012692.jpg


IMG_2641.jpg


IMG_2477.jpg


DSC_0124_2.jpg


le foto sono 5 e non 4 ma solo perchè potrebbero essere 1000. mi piace troppo :love:
 

alfa80

Maestro Giardinauta
Oggi dovevo andare a comprarne uno ma porcaccia la miseriaccia qui sta diluviandooooooooooooooo!!! ma domani nn mi ferma nessuno, anche se piove vado, nn vorrei che me lo rubassero :(

Dino il tuo acero è bellissimo!!!!!!!!!!!!:love: posso chiederti se lo tieni in piena terra o in vaso????
 

THEJAM1112

Apprendista Florello
le tue foto sono davvero belle.... anch'io adoro gli aceri per i loro colori nelle varie stagioni....
per ora sono a quota 6....


f0rwbt.jpg
 

dinogiardino

Giardinauta Senior
grande invidia ! io stavo pensando dove poterne piazzare almeno un altro. il problema è che quasi la totalità del giardino da me è esposto al sole selvaggio per la maggior parte della giornata (vantaggi e svantaggi :squint: )
 

THEJAM1112

Apprendista Florello
le foto sono bruttine.... non rendono giustizia
i primi tre (i più belli!!)
5xpq0y.jpg


343qfpw.jpg



poi questi allo stato brado che devo sistemare (hi!hi!hi! spero che i pratofili non passino di qua!!!)

f28w0w.jpg
 

giovy975

Aspirante Giardinauta
Sai come si chiamano quelli verdi?
Ciao, quello verde con le foglie frastagliate come quello postato in foto sopra si chiama acer palmatum dissectum viridis; ne ho appena acquistato uno e devo dire che è stupendo, la colorazione delle foglie è verde ma in autunno prende si colora di rosso-arancio fuoco; prova a dare un'occhiata sul web e son sicuro che non te ne pentirai.
Un saluto. Giovanni
 

Federicaa

Giardinauta
Ciao, quello verde con le foglie frastagliate come quello postato in foto sopra si chiama acer palmatum dissectum viridis; ne ho appena acquistato uno e devo dire che è stupendo, la colorazione delle foglie è verde ma in autunno prende si colora di rosso-arancio fuoco; prova a dare un'occhiata sul web e son sicuro che non te ne pentirai.
Un saluto. Giovanni

Ti ho chiesto nome dell'acero verde perché sembra della stessa specie del mio, ma non ero sicura di come si chiamava. Ti posto una foto per conferma.

5393556d-6331-fc8b.jpg
 

Federicaa

Giardinauta
Ciao, quello verde con le foglie frastagliate come quello postato in foto sopra si chiama acer palmatum dissectum viridis; ne ho appena acquistato uno e devo dire che è stupendo, la colorazione delle foglie è verde ma in autunno prende si colora di rosso-arancio fuoco; prova a dare un'occhiata sul web e son sicuro che non te ne pentirai.
Un saluto. Giovanni

Anzi... Credo che sia diverso dal mio. Il mio ha le foglie più larghe..,
 

giovy975

Aspirante Giardinauta
Anzi... Credo che sia diverso dal mio. Il mio ha le foglie più larghe..,
Ciao Federica, quello che intendo io è diverso da quello che hai postato in figura; per renderti l'idea è come quello di dinogiardino, stessa foglia, cambia solo il colore ed invece che essere rossa è verde; se vuoi sul web digita acer palmatum dissectum viridis sotto immagini e guardati la veste autunnale:fischio:
 
Alto