Sto avendo grosse difficoltà ad usare il camino ereditato dall'ex inquilino. Si tratta di un modello a incasso della EdilKamin, questo:
Spero che qualcuno di vuoi ne capisca qualcosa :embarass
La prima cosa che non so come mettere è questa fessura richiudibile nella parte sotto. In teoria dovrebbe essere il cassittino delle ceneri, ma non so:
A) Se debba essere lasciato aperto in fase di accensione/combustione
B) Se si possa aprire per estrarre le ceneri. Dovrebbe essere così, ma non ci riesco.
Ecco l'immagine:
Altra cosa molto importante. Quando cerco di accendere la legna lo sportello del camino dev'essere aperto o chiuso? Perchè se lo chiudo, come si vede nell'immagine sotto, c'è un dispositivo che automaticamente chiude il passaggio d'aria sovrastante e il fuoco tende a spegnersi quasi subito.
Sto usando Diavolina accendifuoco, legnetti vari insieme a legna appena acquistata, ma faccio una fatica pazzesca a far attaccare i pezzi grossi.
Cosa sbaglio? Grazie.

Spero che qualcuno di vuoi ne capisca qualcosa :embarass
La prima cosa che non so come mettere è questa fessura richiudibile nella parte sotto. In teoria dovrebbe essere il cassittino delle ceneri, ma non so:
A) Se debba essere lasciato aperto in fase di accensione/combustione
B) Se si possa aprire per estrarre le ceneri. Dovrebbe essere così, ma non ci riesco.
Ecco l'immagine:

Altra cosa molto importante. Quando cerco di accendere la legna lo sportello del camino dev'essere aperto o chiuso? Perchè se lo chiudo, come si vede nell'immagine sotto, c'è un dispositivo che automaticamente chiude il passaggio d'aria sovrastante e il fuoco tende a spegnersi quasi subito.

Sto usando Diavolina accendifuoco, legnetti vari insieme a legna appena acquistata, ma faccio una fatica pazzesca a far attaccare i pezzi grossi.
Cosa sbaglio? Grazie.