Ci sono piante diverse che chiamano "Acacia spinosa" bisognerebbe capire quale sia quella a cui ti riferisci perchè dalle foto non si capisce.
Una è la Gleditsia triacanthos, una pianta originaria del Nord- America, ha lunghe spine rossastre sul tronco, fa delle piccole infiorescenze bianche
insignificanti, che si trasformano poi in baccelli lunghi fino a 4o cm e oltre. Questa Acacia, a differenza delle altre, col tempo viene alta come un campanile,
e la chioma larga in proporzione.
Un'altra è la Vachellia karroo originaria del Sud Africa, la chiamano Acacia orrida o Acacia spinosa o Mimosa orrida ha lunghe spine bianche
che la rendono inavvicinabile, produce i fiori ancora in inverno simili a quelli delle Mimose ma molto più grandi e gradevolmente profumati.
Ci sarebbe poi l'Acacia farnesiana che è un'altra delle Acace spinose, originaria delle zone tropicali dell'America centrale e America meridionale,
Sin. Vachellia farnesiana, è stata introdotta e si è naturalizzata in Sicilia e Sardegna, questa è una pianta molto simile alla Mimosa classica
con lo stesso tipo di foglie e di fiori, numerose spine sparse nella chioma non molto evidenti.
Ce ne saranno anche altre, ne ho viste diverse nel parco della Villa Hanbury a XX Miglia ma non avevo niente per annotarmi i nomi
e quindi non me le ricordo. Ma tu che avrai visto la pianta da vicino non farai fatica a ricordarti quale sia dalle descrizioni che ti ho fatto.