• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ABETI/PINI NANI (altezza massima di crescita 1.8 /2 metri)

RIKU85

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti!
Vi scrivo perche' sono alla ricerca dell' albero in oggetto.
Premetto che ho un appartamento a piano terra
con piccoli giardini fronte/retro casa
Io vorrei metterlo in quello fronte-casa
che e' piccolissimo (20 mq) ma cmq ci dovrebbe stare.
(il mio vicino di casa che ha il giardino anche piu' piccolo
lo ha da anni uno che e' alto 1 metro o poco piu')

e' tipo questo (senza ondeggiatura pero' )
2agklue.jpg



Qualcuno sa aiutarmi circa
dove trovarlo,
che tipi di albero sono,
il nome scientifico,
esperienze di chi ce l'ha,
etc etc....


mi piacerebbe molto averlo anche io:ros:

grazie dell'aiuto
ciao .buona giornata
Sara
 

RIKU85

Aspirante Giardinauta
Grazie Mauro
li ho visti all'Ikea....
ma io l'ho bisogno gia' grandicello....su 1 metro circa... ^ ^''

all'Ikea sono minucoli XDDD
 

Citrodora

Apprendista Florello
Se si trova all'Ikea penso che non ci saranno problemi a trovarli nei vivai... di tutte le misure che vuoi...!

Inviato dal mio U8650 con Tapatalk 2
 

RIKU85

Aspirante Giardinauta
Se si trova all'Ikea penso che non ci saranno problemi a trovarli nei vivai... di tutte le misure che vuoi...!

Inviato dal mio U8650 con Tapatalk 2

e' vero...spero tu abbia ragione
perche'
sono andata in uno grosso qui vicino a dove abito
e non li ha ancora....

non so se si riforniscono con il Natale o...nn c entra... ^ ^''


ciao
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
lo tratti con un insetticida specifico, casomai si presentasse.
Di solito il ragnetto rosso colpisce maggiormente le piante che crescono in vaso su terrazzi assolati e surriscaldati nella stagione estiva.
In giardino, in piena terra, con le radici protette da tanto substrato non ne soffrirà. Saresti veramente iellato.
E' una bellissima pianta, molto decorativa, cresce lentamente in altezza, ma se si troverà bene sarà sempre vigorosa e "cicciotta", come quella che hai mostrato con la seconda foto.
 

RIKU85

Aspirante Giardinauta
ma e' vero che
va acquistata solo in Vaso e non in zolla

perche ' il trapianto
la fa' morire al 90% dei casi?
 

RIKU85

Aspirante Giardinauta
CIAO
mi hanno offerto
1 PICEA GLAUCA CONICA ALta circa 140 cm diam 45 circa...
a 195 euro con il trasporto.....:boh:

non mi sembra poco

Voi che dite?
 

motosega

Giardinauta
Ciao ho avuto il picea conica glauca,soffriva la siccita' nel periodo estivo, in pieno sole e gli attacchi del ragnetto rosso,ha cominciato lentamente a mostrare zone secche a perdere la vegetazione,era alto sui 180,non c'era ancora l'amato euro e veniva meno della cifra indicata,adesso i prezzi sono lievitati,bello all' apparenza ,di pronto effetto,ma abbastanza delicato,coltivato in certi climi,per la mia esperienza.
 

RIKU85

Aspirante Giardinauta
io penso che da me possa vivere

visto che il mio vicino lo ha da anni
e lo ha portato in questa nuova casa da 1 e mezzo ed e' bello come il sole

(per la cronaca. ho preso un pinetto picea all ikea alto 40 cm

e ne ho trovato uno grandicello sul metro / 1.30
a 50 euro

penso prendero' anche quello
che cmq e' in vaso..percio' SPERO abbia le radici :)
 

Valtellinese

Giardinauta Senior
I Picea come gli Abies sono piante che amano i climi freschi e umidi, si ammalano di norma quando hanno condizioni non ottimali, in alta Brianza dovrebbero vivere bene soprattutto in piena terra!..... Vai nei boschi a prendere un po' di terra di Faggio/Abete e usala nel trapianto.

P.S. x Stefano... Un Picea in vaso sul balcone e per giunta nella calda Roma io te lo sconsiglio.

Ciao
 

Stefano De C.

Florello Senior
I Picea come gli Abies sono piante che amano i climi freschi e umidi, si ammalano di norma quando hanno condizioni non ottimali, in alta Brianza dovrebbero vivere bene soprattutto in piena terra!..... Vai nei boschi a prendere un po' di terra di Faggio/Abete e usala nel trapianto.

P.S. x Stefano... Un Picea in vaso sul balcone e per giunta nella calda Roma io te lo sconsiglio.

Ciao

Beh guarda che se è per questo l'abete rosso è comune qui nella capitale, nei giardini ne vedo molti piantati anche da 30 anni e stanno benissimo, la scorsa estate ho visto stare male i tigli e non gli abeti pensa.
Cmq, il mio balcone vede sole solo le prime ore del mattino in estate, il picea glauca starebbe spesso in ombra
 

RIKU85

Aspirante Giardinauta
alla fine ho preso
una PICEA ABIES alta 1 metro

Il tizio del Vivaio che me l ha venduta ha detto che ha una crescita mooolto lenta
tipo 1 cm/ 1,5 cm all'anno

quindi per un bel po di tempo non dovro' preoccuparmi che diventi un albero secolare alto 20 metri...

Voi avete esperienza?

e' possibile, nel caso, poterla "potare" ???

scusate se sono domande stupide
ma sono entrata da poco tempo in questo mondo degli alberi :)
 

Valtellinese

Giardinauta Senior
Beh guarda che se è per questo l'abete rosso è comune qui nella capitale, nei giardini ne vedo molti piantati anche da 30 anni e stanno benissimo, la scorsa estate ho visto stare male i tigli e non gli abeti pensa.
Cmq, il mio balcone vede sole solo le prime ore del mattino in estate, il picea glauca starebbe spesso in ombra

E ma in piena terra è ben diverso che in vaso!... Gli Abeti sono piante che hanno una grande resistenza ai climi estremi (di norma al freddo estremo) quindi più avvezzi alla sofferenza, poi il fatto che abbiano al posto delle foglie gli aghi è una difesa anche dalla eccessiva traspirazione, questo potrebbe spiegare la sopravvivenza nella capitale di queste piante da clima Alpino/Continentale. Credo comunque che gli Abeti di Roma non siano così floridi come li vedi tu (a meno che non abbiate le falde acquifere molto superficiali e un terreno acido), diciamo che non hai sott'occhio gli esemplari che prosperano quassù per poterli raffrontare.

Ciao
 
Alto