• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

A proposito di prosperity e zappettatura di stagione....

M

mammagabry

Guest
Ciao a tutti finite le vacanze ricomincero' a stare appresso al mio rosetino,la prosperity come dicevo nel post dei possessori non e' morta ma sta ricacciando tante gemmine nuove,speriamo che il vento e la pioggia non me le rovini...
Adesso che icomincia la scuola e la mattina restero' tranquilla in silenzio andro' a zappettare le gramigne che accerchiano le mie rose e mettero' loro un po' di stallatico(in pellet,se lo trovo) perche' stanno fiorendo quasi tutte :la paul scarlet,la charles darwin,la concert o creamberry con tanti bei cinorroidi e la crepuscule,anche la ponpon de paris ha dei fiorellini nascosti fra le foglioline,mentre la mutabilis ha gia' fatto un altro giro a fine agosto.
Volevo chiedervi se la prosperity la devo concimare oppure e' meglio lasciarla stare o ancora diversamente dargli qualcosa di azotato a pronto effetto per farle crescere queste nuove gemme prima che arrivi il freddo serio(per meta' novembre dalle mie parti fino ad allora fiori!)?
I cinorroidi cominciano a colorarsi....sembra gia' autunno,ma gia' sappiamo che tornera' il sole appena iniziano le scuole e le bambne si sfiateranno sullo scuolabus,lo fa tutti gli anni fara' un tutt'uno con l'estate di sanmartino!!!
Che mi consiagliate,grazie mille !!!
 
M

mammagabry

Guest
cos'e' non se capito cosa sto chiedendo??
Se volete mi spiego meglio.... per una rosa che e' stata rapata a zero va bene mettere solo un po' di stallatico adesso e lascio fare alla natura oppure le do dell'azoto cosi' i germogli crescono piu' in fretta e affronteranno meglio l'inverno?
Che qui prima di meta' novembre hanno tutto il tempo di far irrombustire i rami... opppure non le metto nente?
 

Harry Potter

Giardinauta
mammagabry scusa ma qua è un po' un terno al lotto... l'autunno scorso per esempio è stato moooooolto mite (seguito poi da un inverno... agghiacciante)... se facciamo conto che possa succedere lo stesso quest'anno, avrebbe senso forse concimare con azoto e favorire quindi la vegetazione :flower: e lo sviluppo della pianta pre-invernale, ché di tempo ne avanza... se invece si prevede, con la sfera di cristallo, un freddo anticipato, bisognerebbe favorire il radicamento, e quindi andare, come da consigli vari raccolti sul forum, di cenere di legna, e a seguire, di stallatico.

... non MOLTO UTILE come consiglio! - mi dirai, un po' come le previsioni del tempo "variabile - da soleggiato a rovesci a tratti anche intensi" che non sai se uscire in shorts o con il paltò :lol:

... ma se proprio dovessimo tenere in considerazione gli ultimi anni, fai conto che gli autunni, almeno a mia impressione, sono stati sempre più asciutti e caldi, e la brutta stagione pare essersi spostata da Gennaio in avanti, anzichè da Novembre a seguire... quindi... :rolleyes:
 

andreafxr

Esperto Sezz. Rose
Una manciata di concime glie lo darei, visto che è resuscitata se lo merita, non trovi? Prima del grande freddo ci sono ancora due mesi abbondanti e per lo meno si irrobustisce un po'.
 

MarianaP

Aspirante Giardinauta
Ciao mammagabry, io in questo campo posso darti pochissimi consigli perchè, come già sai, sono una novellina delle rose però ti dico che approfitterò anche io dei consigli che daranno e te :tupitupi: a parte gli scherzi...in effetti secondo me tornerà il caldo qui, è impossibile che faccia così freddo già da ora...hai visto il bel sole di oggi? :eek:k07: quindi voto per l'azotato
 
M

mammagabry

Guest
visto e sentito,sto travasando le succulentine fuori al balcone!!!!!
che meraviglia di calduccio! :tupitupi:
 
Alto