• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

a maggio (quasi) nulla di nuovo

primo maggio

Maestro Giardinauta
Keiki viola dai fiori maxi e bianca dai fiori aggruppati, ve le ho appena postate in altri thread.

Per non far torto a nessuna, ecco le altre tre.

Tigrata 2006
mcampy.jpg

E’ più o meno come gli anni scorsi e più o meno com’era quattro mesi fa. Ha ancora bocci in formazione in entrambi gli steli. In quello di dx si sono rivolti all’indietro e nella foto non si vedono. In quello di sinistra fanno capolino tra i petali, e, quando sbocceranno, faranno uno mucchio infrenato. Era il discorso dell’accorciamento degli internodi.
Considerato che ha ancora bocci in formazione, che essi impiegheranno almeno un 40 gg per sbocciare, e poi dovrebbero restare aperti per almeno 3 mesi, dovrebbe restare fiorita fino a tutto agosto. A patto che a metà giungo non tagli io tutti gli steli.


Gialla melata 2003
2pyud6d.jpg

Anche lei è sempre la stessa. Non cambia mai. Anche lei ha ancora qualche bocciolino in formazione e quindi dovrebbe arrivare a fine agosto. Salvo il taglio di cui sopra


Viola 2004
e8a1aa.jpg

Ex grande viola. Quest’anno è un po’ in ribasso, ma è in fiore dal 20 dicembre. Uno stelo non l'ha più perché l’ho tagliato. Ad occhio e croce i fiori che sboccciano adesso dovrebbero arrivar almeno a fine luglio.

Poi ci sono le due mini sventurate col mal nero ancora in cura, che non vanno né avanti né indietro. Keiki giallo nuovamente in blocco. E le tre baby nel barattolino.

Secondo me sono già troppe

:Saluto:
 

Aussie

Guru Giardinauta
Che belle!!! Complimenti!!! La trigrata mi piace assai assai!!!
Mare, scusa, mi puoi spiegare perchè potresti tagliare i rami prima della sfioritura? Provo a indovinare: è per rinforzare la pianta?
 

binuccio

Guru Giardinauta
Mare, scusa, mi puoi spiegare perchè potresti tagliare i rami prima della sfioritura?

come MARE? non è primo??



però anche a me piacerebbe sapere sta cosa di tagliare gli steli...



bravo complimenti, come al solito fioriture bellissime, la primasoprattutto è fantastica
 

primo maggio

Maestro Giardinauta
L’anno scorso ho tagliato tutti gli steli, tranne uno, proprio a metà giungo, perché le piante erano diventate bruttine. Ad un certo punto, con l’arrivo dell’estate, restano pochi fiori in cima ai gamberoni spennacchiati. A quel punto gli steli non dicono più niente, ingombrano soltanto.
So che c’è chi non taglia nulla, per rispetto dei ritmi naturali, ma siamo sempre lì, c’è ben poco di naturale nelle orchi coltivate in appartamento, per cui qualificare come innaturale il taglio degli steli, mi sembra improprio.

La ragione più vera è probabilmente perché, per me, le phalaenopsis sono piante “invernali”: amatissime in inverno, quando portano fiori e colori nel grigiore invernale. Mentre durante l’estate sono solo piante da mantenere, non piante da godere.

Poi il taglio, sì, io penso che serva a concentrare la vegetazione nei nuovi steli, ma per quello si potrebbe ritardare il taglio a inizio ottobre, tagliare alla ripartenza della pianta, un po’ come in tutte le piante. Insomma sarebbe più logico potare quando rigonfiano le gemme. Rinforzare la pianta in assoluto invece no, non credo. Il vigore e la somma totale dei fiori penso restino gli stessi, che si tagli o non si tagli. E’ solo una questione di tempi e di forma della pianta. Ma non di rafforzamento. A me la compresenza di vecchi e nuovi steli non piace molto, ma quello è solo un pregiudizio estetico, che ognuno ha ovviamente il suo e l’uno vale l’altro.

Comunque tra un mese vedo, se qualche pianta è ancora bella, forse la lascio.

:Saluto:
 
Alto