• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

8 marzo con mimosa

P

pizzicamollo

Guest
quattro anni fa ho comprato casa e nel giardinetto ho trovato un bellissimo albero di mimosa.
Per i primi due anni tutto a posto: 8 marzo con mimosa a volontà per amici e parenti. :love:
Dopo non è più accaduto: la mia mimosa fiorisce prima!! A gennaio è quasi pronta, a febbraio ha già finito. :cry:
Pensavo fosse un problema legato al clima, magari più caldo, degli ultimi due anni.
Adesso però temo si stia verificando di nuovo e quest'anno davvero non si può dire che le temperature siano alte. :confuso:
Mi chiedo, e quindi chiedo a voi, la causa principale potrebbe stare nell'azione di potatura che un paio d'anni fa un giardiniere ha deciso di effettuare su un albero che, a suo parere, era troppo incolto? :martello2
Dopo la potatura l'ho visto crescere bene e riprendere velocemente le sue dimensioni maestose, non pensavo dunque potesse esserci stato un qualche problema.
Se è così come posso rimediare? :confused:
Grazie
 

castelli

Giardinauta Senior
Considera che in Liguria, le mimose fioriscono fine dicembre inizi gennaio e vengono raccolte mesi prima e poi messe in frigorifero per essere vendute per l'8 Marzo.
A Catania dove vivi tu, e' logico che la mimosa fiorsca in anticipo.
E' tutto l'effetto della temperatura e dell'andamento stagionale.
 

tulipa

Giardinauta Senior
quattro anni fa ho comprato casa e nel giardinetto ho trovato un bellissimo albero di mimosa.
Per i primi due anni tutto a posto: 8 marzo con mimosa a volontà per amici e parenti. :love:
Dopo non è più accaduto: la mia mimosa fiorisce prima!! A gennaio è quasi pronta, a febbraio ha già finito. :cry:
Pensavo fosse un problema legato al clima, magari più caldo, degli ultimi due anni.
Adesso però temo si stia verificando di nuovo e quest'anno davvero non si può dire che le temperature siano alte. :confuso:
Mi chiedo, e quindi chiedo a voi, la causa principale potrebbe stare nell'azione di potatura che un paio d'anni fa un giardiniere ha deciso di effettuare su un albero che, a suo parere, era troppo incolto? :martello2
Dopo la potatura l'ho visto crescere bene e riprendere velocemente le sue dimensioni maestose, non pensavo dunque potesse esserci stato un qualche problema.
Se è così come posso rimediare? :confused:
Grazie

scusa ma x' vuoi rimediare! è tutto naturale così
 

Commelina

Master Florello
e poi chissenefrega della mimosa l'otto marzo...... il significato della ricorrenza va ben oltre la mimosa no?
anche qui sono anni che fiorisce in gennaio ... per fortuna decide l'albero.... non il fioraio :)
 

Sami.1

Giardinauta Senior
Da me si sta preparando invece è pienissima di bocciolini che mi sa fioriranno a metà febbraio, poi invece vi chiederò informazioni su cime potarlo dopo la sfioritura
 
Alto