La prima, una tyrsifolia l'ho comperata pur non sapendone nulla, da una settimana circa. è stata rinvasata ma non annaffiata pur essendo secca, per non danneggiare le radici. Ora mi chiedo se reggerà l'inverno senza mai vedere l'acqua e a quale temperatura minima dovrei tenerla. Il terriccio l'ho preparato come al solito ma mi è venuto il dubbio che possa non gradire il terriccio leggermente acido che solitamente preparo!
La seconda, non ne conosco il nome, è una di quelle comuni, fiorite con colori sgargianti. La mia vicina stava per buttarla visto che non ha più fiori (anzi, ne ha proprio buttate 7 o 8 ma a me ha voluto regalarne solo una GRRRRR!)
Vorrei tentare di salvarla. é in un vaso grossissimo,ha poche radici e la terra è zuppa all'inverosimile. Ho tolto la terra in eccesso e l'ho lasciata nuda al sole, schermando con uno scottex perchè si asciugasse un po'. Ora la riporto in casa. Con cosa la rivaso quando sarà asciutta? che tipo di terra? devo togliere quella attuale magari rischiando di danneggiare le poche radici presenti? Grazie in anticipo!
P.S. adesso vado a vedere se la cassetta di condannate è furi nel cassonetto!
La seconda, non ne conosco il nome, è una di quelle comuni, fiorite con colori sgargianti. La mia vicina stava per buttarla visto che non ha più fiori (anzi, ne ha proprio buttate 7 o 8 ma a me ha voluto regalarne solo una GRRRRR!)
Vorrei tentare di salvarla. é in un vaso grossissimo,ha poche radici e la terra è zuppa all'inverosimile. Ho tolto la terra in eccesso e l'ho lasciata nuda al sole, schermando con uno scottex perchè si asciugasse un po'. Ora la riporto in casa. Con cosa la rivaso quando sarà asciutta? che tipo di terra? devo togliere quella attuale magari rischiando di danneggiare le poche radici presenti? Grazie in anticipo!
P.S. adesso vado a vedere se la cassetta di condannate è furi nel cassonetto!