• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

2 agosto 1980

strage alla stazione di Bologna, 85 vittime, oltre 200 feriti.

StrageBolognaR375_050809.jpg




ANTONELLA CECI anni 19
ANGELA MARINO "23
LEO LUCA MARINO " 24
DOMENICA MARINO " 26
ERRICA FRIGERIO IN DIOMEDE FRESA " 57
VITO DIOMEDE FRESA " 62
CESARE FRANCESCO DIOMEDE FRESA " 14
ANNA MARIA BOSIO IN MAURI " 28
CARLO MAURI " 32
LUCA MAURI " 6
ECKHARDT MADER " 14
MARGRET ROHRS IN MADER " 39
KAI MADER " 8
SONIA BURRI " 7
PATRIZIA MESSINEO " 18
SILVANA SERRAVALLI IN BARBERA " 34
MANUELA GALLON " 11
NATALIA AGOSTINI IN GALLON " 40
MARINA ANTONELLA TROLESE " 16
ANNA MARIA SALVAGNINI IN TROLESE " 51
ROBERTO DE MARCHI " 21
ELISABETTA MANEA VED. DE MARCHI " 60
ELEONORA GERACI IN VACCARO " 46
VITTORIO VACCARO " 24
VELIA CARLI IN LAURO " 50
SALVATORE LAURO " 57
PAOLO ZECCHI " 23
VIVIANA BUGAMELLI IN ZECCHI " 23
CATHERINE HELEN MITCHELL " 22
JOHN ANDREW KOLPINSKI " 22
ANGELA FRESU " 3
MARIA FRESU " 24
LOREDANA MOLINA IN SACRATI " 44
ANGELICA TARSI " 72
KATIA BERTASI " 34
MIRELLA FORNASARI " 36
EURIDIA BERGIANTI " 49
NILLA NATALI " 25
FRANCA DALL'OLIO " 20
RITA VERDE " 23
FLAVIA CASADEI " 18
GIUSEPPE PATRUNO " 18
ROSSELLA MARCEDDU " 19
DAVIDE CAPRIOLI " 20
VITO ALES " 20
IWAO SEKIGUCHI " 20
BRIGITTE DROUHARD " 21
ROBERTO PROCELLI " 21
MAURO ALGANON " 22
MARIA ANGELA MARANGON " 22
VERDIANA BIVONA " 22
FRANCESCO GOMEZ MARTINEZ " 23
MAURO DI VITTORIO " 24
SERGIO SECCI " 24
ROBERTO GAIOLA " 25
ANGELO PRIORE " 26
ONOFRIO ZAPPALA' " 27
PIO CARMINE REMOLLINO " 31
GAETANO RODA " 31
ANTONINO DI PAOLA " 32
MIRCO CASTELLARO " 33
NAZZARENO BASSO " 33
VINCENZO PETTENI " 34
SALVATORE SEMINARA " 34
CARLA GOZZI " 36
UMBERTO LUGLI " 38
FAUSTO VENTURI " 38
ARGEO BONORA " 42
FRANCESCO BETTI " 44
MARIO SICA " 44
PIER FRANCESCO LAURENTI " 44
PAOLINO BIANCHI " 50
VINCENZINA SALA IN ZANETTI " 50
BERTA EBNER " 50
VINCENZO LANCONELLI " 51
LINA FERRETTI IN MANNOCCI " 53
ROMEO RUOZI " 54
AMORVENO MARZAGALLI " 54
ANTONIO FRANCESCO LASCALA " 56
ROSINA BARBARO IN MONTANI " 58
IRENE BRETON IN BOUDOUBAN " 61
PIETRO GALASSI " 66
LIDIA OLLA IN CARDILLO " 67
MARIA IDRIA AVATI " 80
ANTONIO MONTANARI " 86
 

GORLA

Florello Senior
quanti morti ....perche io non capisco l utilita di questo gesto ...che qualcuno che lo capisce ?''anna
 

elena_11293

Master Florello
per chi non è mai stato a BO, se vi dovesse capitare in futuro di passarci, in effetti un salto alla stazione, in particolare lì della sala d'attesa di 2a classe, sulla sinistra, fatelo. che han lasciato vari segni di quel giorno (lo quarcio nel pavimento aperto dall'esplosione della bomba, fuori l'orologio fermo sulle 10.25) e una piccola riflessione così vien da farla spontanea perfino a non volerlo...
 

_ortensia_

Master Florello
Ricordo benissimo quel giorno, anche perchè tra le vittime c'è una famiglia di como
Anna Maria Bosio in Mauri 28 anni
Carlo Mauri 32
Luca Mauri 6
partiti da Como per ua felice vacanza per un fatale destino la loro auto venne tamponata alle porte di Bologna, non si fecero nulla ma l'auto ebbe dei grossi danni, decisero di prendere il treno ed entrarono in stazione poco prima dell'esplosione della bomba. Morirono tutti e tre.

Luca doveva iniziare la prima elementare

Anna faceva la maestra

Carlo il meccanico

una famiglia felice distrutta assieme ad altre 82 persone da mani "assassine"
Carlo figlio unico lasciò la famiglia in un dolore immenso, il papà mori pochi anni dopo, la mamma si ritirò in un convento di clausura forse nella speranza di trovare un pò di pace e di un "perchè" nel giro di pochi attimi la sua vita venne distrutta.
Una preghiera e un fiore per ognuno di loro:flower:
 

miciajulie

Fiorin Florello
ricordo perfettamente, non ero già più una ragazzina... e non riesco mai a vedere in queste stragi alcuna valenza politica, ma solo l'immenso dolore che lasciano nelle persone vicine, care. che boooom... e non ci sono più.
 

alfa80

Maestro Giardinauta
Io nn ero ancora nata, ma un pensiero speciale oggi va a tutte le vittime di un'inutile gesto :( dettato dall'ignoranza e dalla cattiveria di chi nn sa cosa vuol dire vivere.
 

celestino

Giardinauta Senior
La mia dolce metà, aveva 10 anni ed era transitata dalla stazione un paio di giorni prima,mentre tornava dalle ferie con sua zia, sua sorella minore e cuginetta. Doveva cambiare il treno che l'avrebbe portata a brescia...io sono sempre stato convinto che questa strage ci sia stata la mano della mafia...era un messaggio per dire ai politici di non interferire con i loro affari...altrimenti...la vera colpa è di chi ha permesso che la mafia diventasse cosi potente di permettersi di riccattare un intera nazione...Per questo io sostengo che chi siede in parlamento, dopo 2 legislazioni, dovrebbe andare a casa per sempre, dando posto a gente nuova...trovo per niente demotratico che vari politici comandino una nazione per mezzo secolo...
 

rootfellas

Florello
La mia dolce metà, aveva 10 anni ed era transitata dalla stazione un paio di giorni prima,mentre tornava dalle ferie con sua zia, sua sorella minore e cuginetta. Doveva cambiare il treno che l'avrebbe portata a brescia...io sono sempre stato convinto che questa strage ci sia stata la mano della mafia...era un messaggio per dire ai politici di non interferire con i loro affari...altrimenti...la vera colpa è di chi ha permesso che la mafia diventasse cosi potente di permettersi di riccattare un intera nazione...Per questo io sostengo che chi siede in parlamento, dopo 2 legislazioni, dovrebbe andare a casa per sempre, dando posto a gente nuova...trovo per niente demotratico che vari politici comandino una nazione per mezzo secolo...

Teniamo un profilo politico basso perfavore, sarebbe carino evitare di parlare di governo, mafia, palestinesi, neri e rossi.. per una volta, in un DDD come questo.
 
Hai ragione root, ma i palestinesi li avete tirati fuori solo tu e Kossiga... c'è un nesso?

Questa è l'ennesima strage senza colpevoli della Storia italiana. Al di là di tutto mi ha colpito il commento di Gorla perchè in effetti sintetizza il sentire comune di fronte a eventi tipicamente italiani come questi senza colpevoli, senza mandanti e senza rivendicazioni che avrebbero perlomeno fornito deliranti giustificazioni.
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
strage alla stazione di Bologna, 85 vittime, oltre 200 feriti.

StrageBolognaR375_050809.jpg




ANTONELLA CECI anni 19
ANGELA MARINO "23
LEO LUCA MARINO " 24
DOMENICA MARINO " 26
ERRICA FRIGERIO IN DIOMEDE FRESA " 57
VITO DIOMEDE FRESA " 62
CESARE FRANCESCO DIOMEDE FRESA " 14
ANNA MARIA BOSIO IN MAURI " 28
CARLO MAURI " 32
LUCA MAURI " 6
ECKHARDT MADER " 14
MARGRET ROHRS IN MADER " 39
KAI MADER " 8
SONIA BURRI " 7
PATRIZIA MESSINEO " 18
SILVANA SERRAVALLI IN BARBERA " 34
MANUELA GALLON " 11
NATALIA AGOSTINI IN GALLON " 40
MARINA ANTONELLA TROLESE " 16
ANNA MARIA SALVAGNINI IN TROLESE " 51
ROBERTO DE MARCHI " 21
ELISABETTA MANEA VED. DE MARCHI " 60
ELEONORA GERACI IN VACCARO " 46
VITTORIO VACCARO " 24
VELIA CARLI IN LAURO " 50
SALVATORE LAURO " 57
PAOLO ZECCHI " 23
VIVIANA BUGAMELLI IN ZECCHI " 23
CATHERINE HELEN MITCHELL " 22
JOHN ANDREW KOLPINSKI " 22
ANGELA FRESU " 3
MARIA FRESU " 24
LOREDANA MOLINA IN SACRATI " 44
ANGELICA TARSI " 72
KATIA BERTASI " 34
MIRELLA FORNASARI " 36
EURIDIA BERGIANTI " 49
NILLA NATALI " 25
FRANCA DALL'OLIO " 20
RITA VERDE " 23
FLAVIA CASADEI " 18
GIUSEPPE PATRUNO " 18
ROSSELLA MARCEDDU " 19
DAVIDE CAPRIOLI " 20
VITO ALES " 20
IWAO SEKIGUCHI " 20
BRIGITTE DROUHARD " 21
ROBERTO PROCELLI " 21
MAURO ALGANON " 22
MARIA ANGELA MARANGON " 22
VERDIANA BIVONA " 22
FRANCESCO GOMEZ MARTINEZ " 23
MAURO DI VITTORIO " 24
SERGIO SECCI " 24
ROBERTO GAIOLA " 25
ANGELO PRIORE " 26
ONOFRIO ZAPPALA' " 27
PIO CARMINE REMOLLINO " 31
GAETANO RODA " 31
ANTONINO DI PAOLA " 32
MIRCO CASTELLARO " 33
NAZZARENO BASSO " 33
VINCENZO PETTENI " 34
SALVATORE SEMINARA " 34
CARLA GOZZI " 36
UMBERTO LUGLI " 38
FAUSTO VENTURI " 38
ARGEO BONORA " 42
FRANCESCO BETTI " 44
MARIO SICA " 44
PIER FRANCESCO LAURENTI " 44
PAOLINO BIANCHI " 50
VINCENZINA SALA IN ZANETTI " 50
BERTA EBNER " 50
VINCENZO LANCONELLI " 51
LINA FERRETTI IN MANNOCCI " 53
ROMEO RUOZI " 54
AMORVENO MARZAGALLI " 54
ANTONIO FRANCESCO LASCALA " 56
ROSINA BARBARO IN MONTANI " 58
IRENE BRETON IN BOUDOUBAN " 61
PIETRO GALASSI " 66
LIDIA OLLA IN CARDILLO " 67
MARIA IDRIA AVATI " 80
ANTONIO MONTANARI " 86
straquoto e riporto tutto il post
sono particolarmente vicino alle loro famiglie
ma un saluto ed un ricordo particolare a davide
con la sua chitarra , la sua gioia e voglia di vivere ,
compagno di scuola e di via
e alla sua famiglia dico che rimane sempre nei miei ricordi per come era, una splendida persona


mi chiedo perchè e come taluni possano arrivare sino a questo punto per infangare il genere umano con queste assurde atroci e vili nefandezze ......
 
Ultima modifica:

Olmo60

Guru Master Florello
ricordo perfettamente, non ero già più una ragazzina... e non riesco mai a vedere in queste stragi alcuna valenza politica, ma solo l'immenso dolore che lasciano nelle persone vicine, care. che boooom... e non ci sono più.

Io invece ce la vedo....altrimenti non mi spiego tutti i depistaggi dei Servizi Segreti (Sismi).....Qualcosa "doveva cambiare" e dagli anni '80 è cambiato...Non ci sono mai state "stragi" per caso..solo che il Segreto di Stato" (usato antidemocraticamente) impedisce di sapere tutta la verità...La strage di Bologna è stata l'ultima di una lunga serie e per me sono tutte collegate in qualche modo...
 
Ultima modifica:

miciajulie

Fiorin Florello
Io invece ce la vedo....altrimenti non mi spiego tutti i depistaggi dei Servizi Segreti (Sismi).....

devo essermi spiegata male. provo con altre parole. non riesco a dare importanza ai giochi politici che ci stanno dietro, sotto, sopra, intorcicati dentro. riesco a vedere solo il dolore delle persone. davanti al quale il resto impallidisce.
 

carne

Florello Senior
Sono argomenti che non si possono commentare, apprezzo finnigan's per aver ricordato questo giorno luttuoso. Purtroppo parecchie città sono state toccate da questi eventi e purtroppo senza giustizia. Sembra che chi uccide in massa venga protetto e non debba subire la giustizia ma, come giustamente detto da qualcuno, pensiamo solo alle vittime ed ai loro cari.
 
Alto