• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Valtellinese

    Nuovo acquisto: Bouganville resistente al "freddo"...

    Ciao Mizio! Ma sai che a mia mamma è praticamente morta la Sanderiana sul terrazzo a Milano, l'ho potata a zero perchè tutta secca, ha dei micro butti alla base ma non partono, mi sa che è andata! Il NitroK lo trovi o nei vivai o su internet...
  2. Valtellinese

    Bouganvillee che non fioriscono

    Ci vuole il potassio, NitroK
  3. Valtellinese

    Nuovo acquisto: Bouganville resistente al "freddo"...

    Test SUPERATO! Primo inverno della Specto Glabra superato qui a 920m di quota in Provincia di Sondrio! Scoperta dal TNT Mercoledì e ripulita da tutto il secco, ha ancora qualche foglia verde, i rami sono belli verdi, adesso vediamo quando riparte! SODDISFATTISSIMO! Foto del 31 Dicembre e foto...
  4. Valtellinese

    Bouganvillea

    Ciao, a me sembra stia bene, quel vaso però perchè ha la base della terra così bassa? Io ti direi di alzarla un po', però non aggiungendo terra da sopra mi raccomando, ma da sotto, tira fuori la zolla con attenzione senza danneggiare le radici, aggiungi terra e poi la sistemi, lasciare asciugare...
  5. Valtellinese

    Nuovo acquisto: Bouganville resistente al "freddo"...

    In primavera inizia a dare questo concime, un paio di cucchiaini da caffè ogni mese sul terreno, si scioglie quando bagni...
  6. Valtellinese

    Nuovo acquisto: Bouganville resistente al "freddo"...

    Posta una foto, che una bouganville soffra il caldo mi sembra poco realistico sinceramente... sicuramente c'è qualche altro problema! Non è che la bagni poco? Queste erano le mie altre 2 talee che questa primavera avevo portato sul terrazzo dell'ufficio... sono diventate uno spettacolo fino a...
  7. Valtellinese

    Nuovo acquisto: Bouganville resistente al "freddo"...

    Ciao, non valutare quei valori perchè sono i valori appena sistemata settimana scorsa, uno rileva la temperatura all'interno del box e l'altro è il sondino nella pianta, nei giorni scorsi la temperatura esterna è scesa fino a -3,6°, dentro -1,6°. Il sensore però era appoggiato alla copertura...
  8. Valtellinese

    Nuovo acquisto: Bouganville resistente al "freddo"...

    Ciao a tutti, la prima delle mie 3 talee si appresta al suo primo inverno in esterna qui a quasi 1000m di quota! La scorsa settimana abbiamo avuto la prima ondata di freddo e neve, Mercoledì scorso è stata preparata all'inverno, di seguito le foto della preparazione... La terza foto con la...
  9. Valtellinese

    Nuovo acquisto: Bouganville resistente al "freddo"...

    Ehi, aspettavo tue news... cresce bene anche lei! Ciaooo
  10. Valtellinese

    Nuovo acquisto: Bouganville resistente al "freddo"...

    Beh come clima tu sei al top! terra piena ancora meglio e concimazioni regolari fanno la differenza, anch'io concimo con frequenza, io per aiutarla a fiorire uso un concime con alto titolo di potassio, nonostante l'altitudine e il clima non certo da piante tropicali fiorisce bene, per altro...
  11. Valtellinese

    Nuovo acquisto: Bouganville resistente al "freddo"...

    Splendida veramente :wow: , in terra vanno come razzi, comunque è una varietà veramente molto vigorosa, tu dove sei? Io in Valtellina a quasi 1000m di quota... Sulla potatura vedi un po' tu come ti aggrada, indirizzala dove vuoi, io di solito taglio i rami fragili o quelli che vanno dove non...
  12. Valtellinese

    Nuovo acquisto: Bouganville resistente al "freddo"...

    Ciao a tutti, l'evoluzione dalla talea di specto glabra dall'autunno 2020 a oggi
  13. Valtellinese

    Bougainvillea appassita

    Ciao Gufo, com'è cresciuta! Anche la mia sta perdendo parecchi fiori, però qui c'è un clima pessimo quest'anno e lo imputavo a quello, oltre al fatto che l'ho travasata definitivamente nel suo posto dove la voglio far crescere, domani ti posto una foto! Ogni tanto comunque capita che perdano i...
  14. Valtellinese

    Rampicante che pecore e capre non mangiano

    Abito in montagna e ti dico che non c'è speranza, brucano tutto, anche le piante con le spine, l'unica è recintare... Ciao
  15. Valtellinese

    Nuovo acquisto: Bouganville resistente al "freddo"...

    Ciao, io le ho tutte in vaso, non saprei sinceramente... Però se si pensa alle bougainvillee si vedono praticamente sempre addossate ai muri delle case, talvolta sembra quasi sbuchino da piccoli anfratti tra i muri delle case e i marciapiedi!
  16. Valtellinese

    Strane macchie su Bouganville

    Ciao, sembrerebbe più una spectabilis, ma è più facile il riconoscimento dal fiore. Sulle foglie non ravviso nulla di serio, è inverno normale che cadano le foglie, bagna solo a terreno asciutto. In primavera una bella concimata con un prodotto con alti titoli di potassio e se le foglie...
  17. Valtellinese

    Nuovo acquisto: Bouganville resistente al "freddo"...

    Ritirate tutte tranne una talea di Specto Glabra, ha 1 anno e quindi ancora molto delicata, ma voglio provare a testare la resistenza, quindi l'ho lasciata fuori ma dentro una serretta modificata dal sottoscritto per coibentare meglio "l'alloggio", ho inserito un sensore nel vaso per tener...
  18. Valtellinese

    Nuovo acquisto: Bouganville resistente al "freddo"...

    Ciao a tutti, ieri ho ritirato le bouganville che sono ancora splendide e piene di butti e boccioli, come da foto sotto... E pensate che vivo a 920m di quota in Valtellina eh! Segue.....
  19. Valtellinese

    Nuovo acquisto: Bouganville resistente al "freddo"...

    Ciao, nell'acqua è più lenta la radicazione, ci mette un paio di mesi e anche la pianta poi è più lenta, per esperienza meglio in vaso ;)
  20. Valtellinese

    Nuovo acquisto: Bouganville resistente al "freddo"...

    La vecchia (nel vaso marrone) ha 2 anni ed è una talea fatta in acqua, le altre 2 hanno 1 anno e sono state fatte in terra. Devi prendere un rametto semi legnoso ci circa 10cm in primavera, infilarlo in un vasetto con buon terriccio drenante, metterlo in un posto riparato all'ombra o semi ombra...
Alto