• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. D

    Vanda

    Salve a tutti un mio amico ha deciso di darmi un piccolo rametto laterale di vanda. Putroppo ignora che specie sia. Ho letto da qualche parte che questa orchidea, può anche essere coltivata senza terriccio. ma è vero? Se si quali accorgimenti bisogna fare? E la talea devo per forza...
  2. D

    Luce e lampadine

    Ciao a tutti non so se sia la sezione giusta per chiedere se non lo fosse provvederò a spostare il post altrove. Ma io ho delle piccole piante che per evitare di trovarmele in giro per casa tengo sul davanzale della mia finestra, nella parte all'interno ovviamente. Siccome però ora che è...
  3. D

    Testudinaria ( Dioscorea ) elephantipes

    Ciao a tutti mi è appena stata regalata una piccola pianta di Testudinaria. Non ha nemmeno una foglia aperta, e dalle dimensioni del caudice ( ingrossamento basale ) direi che è germinata da veramente poco tempo. Vi posto una foto a breve, appena avrò 10 minuti di tempo. Come mi...
  4. D

    trapianto ninfea?

    Ciao a tutti. io ho una vasca con una ninfea, ma putroppo seguendo un consiglio di un altro ho messo un strato di terra ed ciò ho piantato li dentro la ninfea che ogni anno mi diventa sempre più grossa e copre tutta la superficie, cosa che mi costringe a tagliarle in continuazione le foglie...
  5. D

    laghetto d'inverno

    Ciao a tutti vi scrivo perchè ho un laghetto in una vasca di circa 100 litri. Sul fondo ha 20 cmq di terra con una ninfea, ed ho tre pesciolini rossi. D'inverno putroppo non ho la possibilità di ossigenare tutti i giorni il laghetto attivando la pompa che fa ricicorlare l'acqua. Per cui...
  6. D

    Primo bonsai di Ginko

    Ciao a tutto eccomi qui alla prese col mio primo bonsai di Ginko. Nonche mio primo bonsai in genere. Mi è stata regalata una pianta di ginko ormai di 4-5 anni, alla quale il vecchio proprietario aveva gia ridotto le radici e strozzato il fittone principale. Solo che ora non so bene come...
  7. D

    Semi ninfea

    Ciao putroppo mi sono accorto di aver messo una discussione nella sezione sbagliata, non sapendo come fare a spostarla pongo la domanda anche di qua. ( se qualcuno sapesse come si cancella una discussione me lo faccia sapere cosi la tolgo dall'altra sezione, ) é possibile ottenere semi da...
  8. D

    Synadenium : fioritura

    Ciao a tutti oggi è arrivata mia mamma con un vaso di quella che io credo sia un Synadenium, o almeno corrisponde alla descrizione e somiglia alle foto che ho trovato in giro. ora è praticamente senza foglie se non per qualche piccolina fogliolina di neoformazione. ma mi chiedo è una...
  9. D

    Semi banano

    Ciao verrò subito al dunque. navigando in internet ho trovato un sito di vendita sementi, e tra l'elenco c'erano anche semi di banano. Ma il banano non è triploide per cui sterile?E di conseguenza non dovrebbe fare semi? Spero riusciate a risolvere i miei dubbi.
  10. D

    Ninfea

    Ciao a tutti è da un paio d'anni che ho una bella ninfea in un vasca in giardino. Putroppo non sono a conoscenza della vairtà di ninfea, vi posso dire che fa dei fiori color giallo-oro. Nonostante le abbondanti fioriture, non mi ha mai fatto semi ne frutti. Ho anche provato a trasferire il...
  11. D

    nephentes alata, sarà vera?

    ciao a tutti ecco a voi il mio primo dilemma... ieri ho preso una Nephentes ma è in un vaso da 10 ... e nel tagliandino c'è l'immagine di uan grossa enemro con i ascidi belli rossi. é possibile che mi diventi una del gnere? E poi per inneffiarla acqua del pozzo va bene? Oppure credete...
  12. D

    ninfea: cure e divisione

    salve, l'estate passata mi è stata regalata una ninfea ( purtroppo non hanno saputo dirmi che specie sia), cmq non sapendo come trattarla ho interrato le radici in un grosso vaso ed ho messo il vaso in una vasca completamente piena d'acqua! durante l'estate ha avuto uno sviloppo meraviglioso...
  13. D

    aiuto !! kalanchoe behariensis

    salve a tutti, sono un ragazzo che abita in liguria e questa estate ho preso un kalanchoe ( quella con le foglie che sembrano di velluto per intenderci ) presso un vivaio , e mi è stato consigliato di piantarla in piena terra. gia dopo qualche settimana la pianta aveva messo nuove...
Alto