• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. ivoel

    pianta grassa incognita

    Queste foto sono state scattate nell'estate scorsa. Si potrebbe determinarle? Grazie. ivoel
  2. ivoel

    arbusto legnoso con margherite gialle

    Kookaburra, grazie per l'Iris unguicularis e per l'Euryops chrysanthemoides. Ho trovato su Google che quest'ultimo è una specie di Senecio; è vero? ivoel
  3. ivoel

    arbusto legnoso con margherite gialle

    le stavo mettendo nel sito ivoel
  4. ivoel

    arbusto legnoso con margherite gialle

    Ho fotografato in una villa pubblica di Albano Laziale, questo arbusto, formante una siepe alta quasi 2 metri. La foto della parte posteriore della siepe, all'ombra, mostra la base vistosamente legnosa, mentre la parte al sole mostra un'abbondante fioritura di margherite gialle. Spero che si...
  5. ivoel

    identificazione arbusti

    Il 1° sembra un Lauroceraso e il 2° un Pyracanta Voel
  6. ivoel

    Determinazione di Iris

    Desidererei determinare questa Iris del giardino di mia sorella. Grazie ivoel
  7. ivoel

    Una specie di margherita

    Kookaburra sei un grande! Mi hai fatto davvero un bel regalo! Ogninvolta che passavo davanti a quella pianta (e mi capitava e mi capita spesso), mi sentivo a disagio perché non conoscevo il suo nome. Dal Web ho poi ricavato che è Montanoa grandiflora o bipinnatifida detta Tree Daisy o...
  8. ivoel

    Una specie di margherita

    Come ogni anno, a Natale, fiorisce questa specie di margherita. La pianta è un arbusto, legnoso nella parte bassa, alto sui 2 metri o più, con delle foglie più grandi di una mano, come si pò vedere nelle foto allegate. L'ho già postata qualche mese fa sperando nella sua determinazione, ma non se...
  9. ivoel

    Crategus?

    Grazie boba74, per le chiarissime precisazioni. Sul Web c'è tutto e spesso il contrario di tutto. ivoel
  10. ivoel

    Rampicante con grandi fiori

    Grazie per la determinazione e per l'ammirazione (della pianta evidentemente!) ivoel
  11. ivoel

    Rampicante numero 2

    Rampicante sulla recinzione di un altro giardino di Catania. Fioritura abbondattissima. Fiori simili ad una bignonia. Come si chiama? Grazie ivoel
  12. ivoel

    Rampicante con grandi fiori

    Qui a Catania si vedono spesso nelle recinzioni di giardini questi rampicanti con grossi fiori con tinte sul giallo o sul bianco. Come si chiamano? Grazie ivoel
  13. ivoel

    Ibridi di Lilium

    No, non sono miei, ma dei fiorai. Li ho fotografati perché sono molto belli e vorrei sapere qualcosa su di essi. ivoel
  14. ivoel

    Crategus?

    Grazie per le determinazioni. Aggiungo, che in sito Web, le quattro denominazioni qui di seguito sono sinonimi: Pyracantha coccinea Roemer =Crataegus pyracantha Medicus =Cotoneaster pyracantha Spach =Mespilus L. Agazzino ivoel
  15. ivoel

    Ibridi di Lilium

    Un po' di tempo fa ho postato alcuni Lilium (tra cui casablanca) e con le indicazioni datemi nel forum e con altre ricerche avevo trovato un sito dove c'era la storia della coltivazione dei Lilium, molto interessante, e gli ibridi prodotti. Non ritrovo più quel sito che mi sarebbe stato utile...
  16. ivoel

    Crategus?

    Sì, ma non l'avevo messe on line. Ora ci sono ivoel
  17. ivoel

    Crategus?

    Alcuni chiamano questo arbusto, molto comune nei giardini, Crategus, ma non ne sono convinto. Si può determinare con sicurezza?. Grazie. ivoel
  18. ivoel

    Pianta Crucifera

    Grazie Kookaburra e Anitka. Una domanda: Come mai alcuni fiori hanno il "cuore" rosso e altri giallo? E' per caso una pianta monoica? ivoel
  19. ivoel

    Pianta Crucifera

    Mi sembra una pianta che appartiene alla famiglia delle Crucifere. E' vero. E come si chiama? Grazie ivoel
  20. ivoel

    fiore rosa invernale

Alto