• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. ivoel

    fiore rosa invernale

    Grazie a tutti per il nome e i tanti particolari. E aggiungo anch'io un altro particolare della pianta ivoel [IMG]http://www.nti.it/leonardo/subsito/piante/maria/fiore5.jpg[IMG]
  2. ivoel

    fiore rosa invernale

    Questa pianta fiorisce durante i mesi freddi. Ha le foglie e i fiori carnosi. Come si chiama? Grazie ivoel
  3. ivoel

    Di che piantina trattasi?

    Mi ricorda le Euphorbie ivoel
  4. ivoel

    Nome piante grasse????

    Il primo è Echinocactus Grusonii, il famoso "cuscino della suocera". Approfitto per inviare auguri di buon Natale a tutti i giardinauti. ivoel
  5. ivoel

    Potus?

    Pensavo che i nomi riportati fossero dovuti a diverse identificazioni, invece ho trovato, nel Web, che sono sinonimi e che ve ne sono anche altri: Scindapsus aureus o Pothos aureus o Epipremnum aureum o Rhaphidophora aurea. Quindi un grazie e un saluto a tutti ivoel
  6. ivoel

    Potus?

  7. ivoel

    Potus?

    scusate, scusate, scusate ecco le foto (spero?) ivoel
  8. ivoel

    Potus?

    E' un Potus? E se sì, di che specie? Grazie Ivoel
  9. ivoel

    Giglio giallo

    Grazie anche per questo secondo Lilium e scusami per la confusionedelle spedizioni a vuoto. Un saluto ivoel
  10. ivoel

    Giglio giallo

    ci riprovo, e speriamo bene!
  11. ivoel

    Giglio giallo

    provo a rimandare le foto ivoel
  12. ivoel

    Giglio giallo

    lore.l busso ancora alla tua porta: qual'è ilnome di quest'altro giglio? E' chiaro che sono graditi tutti gli intrventi! Grazie ivoel
  13. ivoel

    Giglio bianco

    Grazie lore.l, Spero che sarai così preciso anche per quest'altro giglio che sto postando. Un saluto ivoel
  14. ivoel

    Fiori nebbia

    Grazie a tutti per il nome scientifico e per i tanti particolari. Un saluto ivoel
  15. ivoel

    Giglio bianco

    Penso che questo giglio sia un ibrido. Desidererei conoscere il nome della specie spontanea. Grazie ivoel
  16. ivoel

    Fiori nebbia

    Questi piccoli fiori sono usati dai fiorai per completare le composizioni. Alcuni li chiamano "nebbia", ma qual è il loro nome scientifico? Grazie ivoel
  17. ivoel

    Cactus gigante

    Grazie brandegeei, Pachycereus pringlei è più simile al cactus della mia foto del Cereus peruvianus. In ogni modo grazie anche a Papyrus. Un saluto ivoel
  18. ivoel

    Cactus gigante

    Come si chiama questo Cactus alto più di un metro? Grazie ivoel
  19. ivoel

    3 specie di Graptopetalum

    Grazie Silene e Reginaldo. Infatti solo ora constato che in questa Crassulacea c'è del Graptopetalum e della Echeveria. Un saluto ivoel
  20. ivoel

    le altre 2 specie di Graptopetalum

    Grazie Silene e gattina e un saluto ivoel
Alto